Loading...
Approvato alla Camera il DDL "Sport e Scuola"
Editoriali

Approvato alla Camera il DDL "Sport e Scuola"

Disponibile in formato audio

La Camera dei Deputati ha approvato il decreto legge 'Sport e Scuola', introducendo misure per l'inclusione scolastica e l'utilizzo degli impianti sportivi da parte delle associazioni sportive. I Ministri Abodi e Valditara hanno espresso soddisfazione per questo passo avanti.

La Camera dei Deputati ha approvato oggi il decreto legge 'Sport e Scuola', un provvedimento che introduce misure significative per l'inclusione scolastica e l'utilizzo degli impianti sportivi da parte delle associazioni sportive. Questo passo rappresenta un avanzamento nell'azione riformatrice del governo e della maggioranza parlamentare.

Dettagli del Decreto Legge 'Sport e Scuola'

Il decreto legge 'Sport e Scuola' contiene diversi interventi finalizzati a:

  • Assicurare il regolare avvio dell'anno scolastico 2024/2025
  • Potenziamento del sostegno per gli alunni con disabilità
  • Inclusione degli studenti di origini straniere
  • Rafforzamento dell'azione amministrativa
  • Immissioni in ruolo di nuovi docenti

In particolare, per rispondere alla carenza di docenti di sostegno, il decreto prevede il potenziamento dei percorsi di specializzazione attraverso una nuova offerta formativa. Inoltre, le famiglie potranno richiedere la conferma del docente di sostegno che lavora al fianco del proprio figlio, garantendo così continuità didattica.

Per gli studenti di origini straniere, il decreto introduce corsi obbligatori di lingua italiana con docenti dedicati, riconoscendo la lingua come requisito fondamentale per una vera inclusione.

Dichiarazioni del Ministro Giuseppe Valditara

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha dichiarato: "Si tratta di misure importanti che abbiamo fortemente voluto e che segnano un ulteriore passo avanti dell'azione riformatrice del governo e della maggioranza parlamentare". Ha inoltre sottolineato l'importanza del sostegno e dell'inclusione degli studenti stranieri, affermando che l'obiettivo è una scuola sempre più inclusiva e con standard qualitativi sempre più alti.

Dichiarazioni del Ministro Andrea Abodi

Il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, riferendosi all'uso delle palestre scolastiche da parte delle associazioni sportive, ha evidenziato: "Quello approvato oggi all’unanimità è un passo di grande valore politico e sociale per rilanciare il diritto alla pratica sportiva nella nostra Nazione. Garantire che gli impianti sportivi scolastici siano messi a disposizione delle associazioni e società sportive, anche al di fuori dell’orario delle lezioni, è non solo questione di infrastrutture, ma di coesione sociale, inclusione e benessere, in linea con il comma 7 dell’art. 33 della nostra Costituzione. Aggiungiamo così oggi un’ulteriore tappa dell’indispensabile e indissolubile legame tra sport e scuola che vede nella collaborazione sistematica con il Ministro Valditara, che ringrazio, il necessario presupposto”.

Conclusione

L'approvazione del decreto legge 'Sport e Scuola' rappresenta un passo significativo verso una scuola più inclusiva e attenta alle esigenze di tutti gli studenti. Le dichiarazioni dei Ministri Valditara e Abodi evidenziano l'importanza di queste misure per il futuro del sistema educativo e sportivo italiano.

Pubblicato il: 8 ottobre 2025 alle ore 15:34

Natale Labia

Articolo creato da

Natale Labia

Articoli Correlati