La NASA ha annunciato che il lancio del tandem spaziale composto dalle missioni Spherex e Punch è stato rinviato di 24 ore a causa di maltempo e problemi di ricezione dati. Il nuovo orario di lancio è fissato per le 4:10 italiane del 12 marzo. Attualmente, le probabilità di un lancio riuscito sono stimate attorno al 40%, lasciando i sostenitori e gli scienziati in attesa delle condizioni favorevoli necessarie per procedere.
La missione Spherex avrà un ruolo cruciale nello studio della storia dell'universo, cercando di osservare e analizzare la luce proveniente da diverse galassie lontane, per comprendere meglio la formazione e l’evoluzione delle strutture cosmiche. D’altra parte, Punch si concentrerà sull'analisi degli strati esterni dell'atmosfera solare, per fornire dati essenziali sulle interazioni tra il Sole e l'atmosfera terrestre, contribuendo a una migliore comprensione della meteorologia spaziale.
Questo rinvio si aggiunge a una lunga serie di sfide tecniche e meteorologiche che hanno colpito i lanci spaziali negli ultimi anni. Gli scienziati e gli ingegneri della NASA stanno monitorando costantemente la situazione, con l'auspicio che le condizioni miglioreranno in tempo per garantire un lancio di successo. Le missioni Spherex e Punch sono attese con grande interesse dalla comunità scientifica e rappresentano un passo significativo avanti nella ricerca astronomica e nello studio dell'atmosfera solare. Gli sviluppi futuri verranno monitorati attentamente mentre ci si prepara a una nuova data di lancio.