Loading...
NVIDIA lancia le varianti SUPER delle GeForce RTX 5080 e 5070 con maggiori performance e VRAM
Tecnologia

NVIDIA lancia le varianti SUPER delle GeForce RTX 5080 e 5070 con maggiori performance e VRAM

Disponibile in formato audio

Le nuove schede grafiche promettono un incremento significativo nella memoria e potenzialità per l'intelligenza artificiale.

NVIDIA, leader nel settore delle schede grafiche, si sta preparando a rilasciare due nuove varianti delle sue celebri GPU: le GeForce RTX 5080 SUPER e RTX 5070 SUPER. Secondo informazioni trapelate su forum come Chiphell, queste nuove versioni delle carte grafiche di NVIDIA porteranno con sé significativi miglioramenti rispetto ai modelli esistenti, in particolare per quanto riguarda la memoria VRAM.

La RTX 5080 SUPER avrà ben 24 GB di VRAM, mentre la RTX 5070 SUPER offrirà 18 GB di VRAM, portando ad un incremento del 50% rispetto alle loro controparti non SUPER. Questo aumento di memoria è stato progettato per soddisfare le esigenze crescenti di grafica e computation ad alta intensità. Le prestazioni di gioco delle nuove schede dovrebbero rimanere simili a quelle dei modelli attuali, come ha riportato NVIDIA, fornendo un'esperienza di gioco solida e godibile per i videogiocatori.

Tuttavia, l'elemento che segna maggiormente la differenza di queste varianti SUPER sarà il miglioramento nelle applicazioni basate sull'intelligenza artificiale. Con l'aumento della VRAM e potenzialmente anche degli altri componenti interni, le RTX SUPER potrebbero risultare preziose per sviluppatori e ricercatori che lavorano su progetti di AI, data science e machine learning.

Gli appassionati di tecnologia e i gamers di tutto il mondo sono già in attesa del lancio ufficiale di queste GPU, previsti in arrivo nel corso dell'anno 2025. Con la continua evoluzione delle tecnologie grafiche, NVIDIA si conferma ancora una volta come punto di riferimento nel settore, apportando innovazioni che potrebbero cambiare il modo in cui sfruttiamo le potenzialità grafiche dei nostri dispositivi. Resta da vedere come queste nuove schede si integreranno nelle configurazioni dei PC e quali effetti avranno sul mercato delle schede grafiche, sempre in continua espansione.

Pubblicato il: 29 aprile 2025 alle ore 13:10

Articoli Correlati