Selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione di n. 1 Tecnologo di I livello della durata di 24 mesi, da assegnare al DAGRI, nell’ambito del Progetto TREESURE “Decision Support Tool for Risk Evaluation, management and awarenEsS of Tree FailURE Disasters”, programma Horizon Europe Programme – HORIZON-RIA (Research and Innovation Actions), Call “Disaster-Resilient Society 2024” (HORIZON-CL3-2024-DRS-01), attraverso il grant agreement No. 101225988 – CUP B53C25002460006.
Tecnologo
1
TITOLI_ESAMI
Aperto
Toscana, Firenze
Aree Tematiche
Descrizione Completa
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione di n. 1 Tecnologo di I livello, ai sensi dell’art.24-bis della Legge 240/2010, con contratto a tempo determinato e pieno, della durata di 24 mesi, da assegnare al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI), nell’ambito del Progetto TREESURE “Decision Support Tool for Risk Evaluation, management and awarenEsS of Tree FailURE Disasters”, finanziato dall'Unione Europea all'interno del programma Horizon Europe Programme – HORIZON-RIA (Research and Innovation Actions), Call “Disaster-Resilient Society 2024” (HORIZON-CL3-2024-DRS-01), attraverso il grant agreement No. 101225988 – CUP B53C25002460006.
Requisiti specifici per l'ammissione:
a) il possesso di uno dei seguenti titoli di studi:
- Laurea Magistrale, conseguita ai sensi del D.M. n. 270/2004, nella seguente classe di Laurea:
- LM-73 Scienze e tecnologie forestali ed ambientali
ed equivalenti
- Laurea Specialistica, conseguita ai sensi del D.M. n. 509/1999, nella seguente classe di Laurea:
- 74/S Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali
ed equivalenti
- Diploma di laurea, conseguita ai sensi della normativa previgente al D.M. 509/99, equivalente e/o equiparato alle classi delle lauree specialistiche D.M. n. 509/1999 e alle classi delle lauree magistrali D.M. n. 270/2004 sopra indicate;
- Titolo di studio straniero equivalente o equipollente ai titoli italiani sopra indicati.
Per il titolo di studio conseguito all’estero il candidato dovrà indicare gli estremi del decreto di equivalenza del suddetto titolo, emesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica. In mancanza di tale decreto, i candidati in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero sono ammessi al concorso con riserva e, nel caso risultino vincitori della presente procedura, hanno l'onere, a pena di decadenza, di presentare istanza di riconoscimento entro quindici giorni dalla pubblicazione della graduatoria stessa, al Ministero dell'istruzione e del merito, secondo quanto stabilito dall’art. 38, comma 3, del D. Lgs. n. 165/2001. Non si potrà procedere all’assunzione del vincitore che non risulti in possesso del provvedimento di equivalenza.
b) una particolare qualificazione professionale nel settore di riferimento, ricavabile da precedenti esperienze lavorative o ad esse assimilabili per almeno 3 anni presso amministrazioni statali, enti pubblici e aziende private, in settori inerenti alle competenze specifiche del bando;
c) il possesso di una certificazione da “tree climbing";
d) il possesso di almeno una certificazione relativa a corsi di formazione su sistemi di valutazione del rischio arboreo secondo il protocollo ARETè.