Loading...

Università degli Studi di Padova - Selezione pubblica n. 2025N44, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 persona nell’Area dei Funzionari, Settore Scientifico-tecnologico. Tecnico di laboratorio di ricerca con competenze multimediali, di analisi e gestione di immagini nell’ambito delle Scienze cognitive.

Codice: 2025N44 Ente: Universita' degli Studi di Padova
Pubblicato il: 30 settembre 2025, 12:30 Scade il: 30 ottobre 2025, 13:00
Figura Ricercata

Tecnico di laboratorio di ricerca con competenze multimediali, di analisi e gestione di immagini nell’ambito delle Scienze cognitive.

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Veneto

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

La posizione da coprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

  • supporto tecnico-operativo alla progettazione e produzione di contenuti multimediali (immagini, video, infografiche) per la comunicazione scientifica di Dipartimento;
  • produzione di contenuti multimediali (immagini, video, audio) per esperimenti di Psicologia cognitiva, Psicologia comparata, Psicologia Sociale e Psicofisiologia;
  • realizzazione di reel, video brevi e contenuti visuali per Instagram, YouTube e altri social media, con adattamento ai formati e ai trend digitali;
  • ideazione e realizzazione di template grafici, infografiche statiche e animate, contenuti visuali divulgativi;
  • collaborazione tecnica con ricercatori per la traduzione visuale di contenuti scientifici in formato divulgativo e accessibile;
  • supporto tecnico alla videoregistrazione e videoanalisi comportamentale di pazienti nell’ambito della Neuropsicologia e della Psicologia clinica;
  • copywriting per la divulgazione scientifica su canali social, brochure e materiali digitali;
  • supporto tecnico alla progettazione grafica, con attenzione alla User Experience (UX) nei contenuti informativi, anche per strumenti digitali non interattivi (es.: PDF, poster, caroselli);
  • pianificazione editoriale, programmazione della diffusione delle attività di terza missione attraverso i canali social e il sito web del dipartimento. Calendarizzazione e pianificazione strategica della divulgazione di contenuti multimediali informativi e dei risultati della ricerca;
  • collaborazione con l’Area Comunicazione e Marketing - ACoM dell’Università degli Studi di Padova e con il Team social del Dipartimento di Psicologia generale - DPG dell’Ateneo. 

Per lo svolgimento di tali attività, si richiedono le seguenti capacità professionali, conoscenze e competenze:

  • conoscenza, anche mediante esperienza pratica, di creazione di contenuti grafici e video per finalità divulgative e/o istituzionali;
  • produzione di contenuti multimediali (foto, video, podcast);
  • buona conoscenza, anche mediante esperienza, di software di editing grafico (es. Adobe Photoshop, Canva, Lightroom, Illustrator);
  • buona conoscenza di software di editing video e audio, anche orientati ai social (es. Premiere, CapCut, Final Cut, Audition, DaVinci Resolve, Reaper);
  • conoscenza di base delle logiche di User Experience (UX) nella progettazione di contenuti digitali, anche non interattivi (es. PDF, poster, caroselli);
  • creazione ed editing materiali multimediali tramite Intelligenza Artificiale e padronanza dei principali modelli e service generativi (Midjourney, Flux, KlingAI, RunwayML, Minimax, Wan, Qwen, Stable Diffusion);
  • buona conoscenza, anche mediante esperienza, di copywriting orientato alla divulgazione scientifica e alla comunicazione di ricerca;
  • conoscenza delle principali piattaforme social (Instagram, Facebook, LinkedIn, YouTube) e dei relativi formati di pubblicazione;
  • capacità di realizzare contenuti coerenti con obiettivi comunicativi e scientifici partendo da brief strutturati o informali;
  • capacità di implementazione di strategie di Public Engagement in ambito scientifico e accademico;
  • buona conoscenza della lingua inglese (livello di riferimento B2);
  • precisione e autonomia operativa;
  • motivazione al ruolo.