Loading...

SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ELEVATA QUALIFICAZIONE PER IL PROFILO DI "SPECIALISTA IN ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE E CONTABILI” -AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE - EX ART. 110, COMMA 1, DEL D.LGS. N. 267/2000, A TEMPO PARZIALE E DETERMINATO, PRESSO IL SETTORE ECONOMICO-AMMINISTRATIVO DEL COMUNE DI BUGGIANO

Codice: RU001893 Ente: Comune di Buggiano
Pubblicato il: 14 ottobre 2025, 15:30 Scade il: 13 novembre 2025, 22:59
Figura Ricercata

Specialista in Materie Amministrative e Contabili

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

TITOLI_COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Toscana, Pistoia

Aree Tematiche

Concorso ContabilitàAmministrazione

Descrizione Completa

Procedura selettiva pubblica per curriculum e colloquio per il conferimento di un incarico a tempo determinato e parziale, ai sensi dell’art.110, comma 1, del D.Lgs. 267/2000 per il profilo professionale di “Specialista in Attività Amministrative e Contabili” – Area dei Funzionari e delle Elevate Qualificazioni, con l’attribuzione del ruolo di Responsabile del Settore Economico-Amministrativo. Tale incarico prevede un contratto di lavoro di 18 ore settimanali, e sarà attribuito dal Sindaco, ai sensi dell’art. 50, comma 10, del D.Lgs. 267/2000 e dell’art. 16 del vigente Regolamento comunale degli uffici e dei servizi.

Il presente avviso ha scopo conoscitivo e preliminare, non determina alcun diritto all’attribuzione del posto, né deve necessariamente concludersi con la stipula del contratto a tempo determinato, rientrando nella discrezionalità del Sindaco valutare la sussistenza di elementi sufficienti che soddisfino le esigenze di professionalità richieste.

Il soggetto incaricato svolgerà le funzioni di responsabile apicale, titolare di incarico di Elevata Qualificazione afferente alle posizioni organizzative per la direzione del Settore Economico-Amministrativo.

Le attività svolte hanno contenuto tecnico, gestionale e direttivo, con responsabilità di risultati relativi ai processi amministrativi.

Le mansioni afferenti al ruolo da ricoprire richiedono elevate conoscenze plurispecialistiche, comprovata esperienza maturata in ambito pubblico e/o privato e specifica professionalità nelle materie oggetto dell’incarico.

Il soggetto incaricato sarà collocato a tutti gli effetti nella struttura amministrativa dell’Ente.

Al medesimo spetteranno tutti i compiti e le attribuzioni di cui all’art. 107 e segg. del D.lgs 267/2000, nonché ogni altra funzione prevista dalle disposizioni statutarie e regolamentari interne, con conoscenze, capacità tecniche e comportamentali riconducibili alla qualifica funzionale ed ai servizi di competenza, comprese eventuali modifiche di attribuzione delle linee funzionali stabilite dall'Amministrazione Comunale nel corso dell'incarico.

COMPETENZE TECNICHE

-   Ordinamento degli Enti Locali;

-     Approfondita e comprovata conoscenza ed esperienza specialistica nel campo della legislazione e della normativa specifica in ambito economico – finanziario degli enti locali (D. Lgs 267/2000, D. Lgs 118/2011 sul sistema unico di contabilità economico-patrimoniale accrual);

-     Conoscenza del Sistema integrato di contabilità (contabilità finanziaria, contabilità economico patrimoniale);

-      Normativa in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (in particolare il D.Lgs. n. 36/2023).

-      Normativa di riferimento riferita ai servizi demografici, anagrafe, stato civile, cittadinanza;

-      Attività di pianificazione, programmazione, rendicontazione e controllo, redazione e gestione dei relativi documenti contabili;

-     Gestione del servizio di Tesoreria;

-      Disciplina dei controlli interni;

-       Elementi di diritto tributario, con particolare riferimento alla gestione, riscossione ed accertamento dei tributi locali e delle entrate proprie;

-      Normativa in materia di IVA ed IRAP riferita agli Enti locali;

-      Disciplina delle società a partecipazione pubblica;

-       D.P.R. 445/2000 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa;

-       Capacita di raggiungimento di risultati relativi al mantenimento ed allo sviluppo dei livelli di efficacia-efficienza-legalità dei processi produttivi/amministrativi del contesto in cui si opera;

-       Conoscenze informatiche relativo all’uso degli strumenti informatici previsti nei requisiti specifici;

-       Conoscenze in materia di diritto del lavoro nella Pubblica Amministrazione;

-       Conoscenze in materia di codice della protezione dei dati personali;

-       Diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici, con particolare riferimento al codice disciplinare e al codice di comportamento DPR 62/2013 e ss.mm.ii.

-       Conoscenze in materia di Trasparenza e Anticorruzione.

COMPETENZE TRASVERSALI:

-      Competenze manageriali nella gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali assegnate;

-     Mantenimento di relazioni esterne ed interne complesse, comportanti anche coordinamento di gruppi di lavoro, di tipo mediativo e negoziale;

-      Capacità di gestione di situazioni conflittuali;

-      Orientamento al risultato;

-      Capacità di gestione delle Risorse Umane: definizione dei ruoli, dei compiti e degli obiettivi del personale assegnato;

-      Capacità di motivare e promuovere la crescita delle risorse umane assegnate.