Loading...

AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA AI SENSI DELL’ART. 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 MARZO 2001, N. 165, PER LA IMMISSIONE DI COMPLESSIVE N. 3 UNITA’ NEL RUOLO DEL PERSONALE DELLE AREE FUNZIONALI DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI.

Codice: MOBMLPS02/25 Ente: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Pubblicato il: 18 settembre 2025, 14:16 Scade il: 18 ottobre 2025, 21:59
Figura Ricercata

personale aree funzionali

Posti Disponibili

3

Tipo Procedura

TITOLI_COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Lazio, Roma

Aree Tematiche

Avvisi di mobilità

Descrizione Completa

E’ indetta ai sensi dell’articolo 30 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni una procedura di mobilità volontaria per l’immissione nel ruolo unico del Ministero del lavoro e delle politiche sociali di n. 2 funzionari e n. 1 assistente, provenienti da pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, in servizio in posizione di comando presso gli Uffici del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

L’Amministrazione procederà, per ciascuna Area di riferimento, all’accoglimento in via prioritaria delle domande del personale che risulti in possesso dei requisiti previsti dell’articolo 3, comma 2, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, convertito in legge 9 maggio 2025 n. 69.

L'Amministrazione si riserva la possibilità di acquisire ulteriori unità di personale rispetto a quelle previste dal comma 1 del presente articolo, fino ad esaurimento delle facoltà assunzionali residue, mediante scorrimento delle graduatorie di cui all’art. 5. 

Alla procedura sono ammessi esclusivamente i dipendenti delle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1. comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni e integrazioni, che si trovano in servizio in posizione di comando presso gli Uffici del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, alla data di scadenza dei termini di presentazione delle domande prevista dal presente bando.

Per l’ammissione alla procedura sono richiesti, altresì, a pena di inammissibilità della domanda, i seguenti requisiti:

a) essere stati assunti presso una delle amministrazioni di cui all’articolo 1, comma, 2 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni e integrazioni a seguito di pubblico concorso con contratto di lavoro a tempo indeterminato;

b) aver prestato servizio presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali in posizione di comando per almeno 10 mesi alla data di scadenza dei termini di presentazione delle domande prevista dal presente bando;

c) essere in possesso del previo assenso al trasferimento rilasciato dall’amministrazione di appartenenza, ovvero averlo richiesto entro il termine di scadenza della presente procedura, ovvero essere in possesso dell’attestazione rilasciata dalla medesima amministrazione nella quale dichiari di non essere tenuta, secondo normativa vigente, al rilascio del previo assenso;

d) essere inquadrato nell’Area dei funzionari o nell’Area degli Assistenti o in una categoria di inquadramento corrispondente;

e) non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.

L’ Amministrazione acquisisce d’ufficio il parere favorevole al trasferimento da parte dell’Ufficio presso il quale il candidato presta servizio in posizione di comando.

Il candidato sprovvisto del previo assenso di cui al comma 2, lettera c) fornisce attestazione dell’avvenuta presentazione della richiesta dello stesso alla propria Amministrazione.

I requisiti sopra indicati devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando e, altresì, alla data del successivo trasferimento nel ruolo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La mancanza anche di uno solo dei suddetti requisiti di ammissione comporta l’esclusione dalla procedura di mobilità, ovvero, nel caso di carenza degli stessi all’atto del trasferimento, la decadenza dal diritto al trasferimento stesso.

La domanda di ammissione alla procedura dovrà essere presentata, previa registrazione, esclusivamente attraverso il “Portale unico del reclutamento” (di seguito “Portale”) disponibile all'indirizzo www.InPA.gov.it.

All’atto della registrazione al Portale l’interessato compila il proprio curriculum vitae, completo di tutte le generalità anagrafiche ivi richieste, con valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell'articolo 46 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 2000, indicando un indirizzo PEC o un domicilio digitale a lui intestato al quale intende ricevere ogni comunicazione relativa alla procedura di cui al presente Avviso, unitamente a un recapito telefonico.

La registrazione al Portale è gratuita e può essere realizzata esclusivamente mediante i sistemi di identificazione di cui all'articolo 64, commi 2-quater e 2-nonies, del decreto legislativo n. 82 del 2005 (SPID, CNS e CIE). L’iscrizione al Portale comporta il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità di cui al regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 e del decreto legislativo n. 196 del 2003.

La registrazione, la compilazione e l’invio on-line della domanda devono essere completati entro le ore 23.59 (ora italiana) del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del bando sul portale «inPA». Tale termine è perentorio e sono accettate esclusivamente e indifferibilmente le domande inviate prima dello spirare dello stesso.