COMUNE DI RICCIONE-AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI STABILIZZAZIONE, AI SENSI DELL’ART. 3, COMMA 5, DEL D. L. 44/2023, CONVERTITO DALLA LEGGE N. 74 DEL 21/06/2023, FINALIZZATA ALLA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI “OPERATORE ESPERTO DEI SERVIZI PER L’INFANZIA” - AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI.
OPERATORE ESPERTO DEI SERVIZI PER L'INFANZIA
1
COLLOQUIO
Aperto
Emilia Romagna, Rimini
Aree Tematiche
Descrizione Completa
E’ indetta una procedura di stabilizzazione, riservata ai soggetti in possesso dei requisiti previsti dall’art. 3, comma 5, del D.L. 44/2023, convertito con modificazioni dalla Legge n. 74 del 21/06/2023, finalizzata alla copertura a tempo indeterminato e pieno di n. 1 posto con profilo professionale di “Operatore Esperto dei Servizi per l’Infanzia” – Area degli Operatori Esperti - da assegnare al Settore 3 “Servizi alla Persona e alla Famiglia – Socialità di Quartiere”.
La suddetta stabilizzazione avviene, a domanda dell’interessato, previa verifica del possesso dei requisiti di ammissione e colloquio selettivo, nei limiti dei posti disponibili della vigente dotazione organica.
Nelle declaratorie di cui all’allegato A del succitato CCNL 2022 Comparto Funzioni Locali, in riferimento all’Area degli Operatori Esperti, viene specificato che:“Appartengono a quest’area i lavoratori inseriti nel processo produttivo e nei sistemi di erogazione dei servizi e che ne svolgono fasi di processo e/o processi, nell’ambito di direttive di massima e di procedure predeterminate, anche attraverso la gestione di strumentazioni tecnologiche che presuppongono conoscenze specifiche e/o qualificazioni professionali.”
Il trattamento economico è quello previsto dai vigenti C.C.N.L. – Comparto “Funzioni locali” – oltre alla tredicesima mensilità, alle indennità dovute per legge o per contratto e agli eventuali elementi retributivi previsti dal contratto collettivo decentrato integrativo. Tale trattamento economico è soggetto alle ritenute erariali, previdenziali ed assistenziali ai sensi di legge.
La selezione è aperta ad aspiranti di ambo i sessi, in applicazione del D.Lgs n. 198/2006 che garantisce pari opportunità per l’accesso al lavoro e al trattamento economico.