Comune di San Prisco (CE) AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA, ai sensi dell’art. 30 del decreto legislativo n. 165/2001, per il reclutamento di n. 2 unità di personale a tempo indeterminato Area Operatori esperti (ex. cat. B), profilo professionale Operaio specializzato in ambito edilizio
Operaio specializzato in ambito edilizio
2
TITOLI_COLLOQUIO
Aperto
Campania, Caserta
Aree Tematiche
Descrizione Completa
Il Responsabile dell’Area I Affari Generali e Contenzioso
|
In esecuzione:
- la deliberazione G.C. n 38 del 18-04-2025 con la quale è stata approvata la Programmazione del Fabbisogno di personale relativa al triennio 2025/2027;
- della determinazione dirigenziale n. 722 del 10-10-2025 avente ad oggetto “Procedura di mobilità volontaria ai sensi dell'articolo 30 del Decreto Legislativo 165/2001 per il reclutamento di n. 2 unità di personale a tempo indeterminato Area Operatori esperti (ex. cat. B), profilo professionale Operaio specializzato in ambito edilizio. Approvazione avviso”;
VISTI
-il D. Lgs. 2000, n. 267 ss.mm.ii.;
- l’art.30 del D. Lgs 165/01 e ss.mm.ii.;
- la Circolare 1/2022 del Dipartimento della Funzione Pubblica e il D.P.C.M. del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 15.09.2022;
- il D. Lgs. 198/2006 "Codice delle pari opportunità tra uomo e donna”; - il vigente C.C.N.L. dei dipendenti del comparto Funzioni Locali;
- Decreto-Legge 14 marzo 2025, n. 25 “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”;
- lo Statuto Comunale;
- il Regolamento sull'Ordinamento degli Uffici e Servizi approvato con deliberazione di Giunta
Comunale n. 117 del 15/11/2018 e ss.mm.ii.
RENDE NOTO
che è indetto un AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ volontaria (ex art. 30 del D.Lgs. 165/2001) per la copertura a tempo indeterminato di:
Unità |
Area |
Profilo professionale |
Full time |
2 |
Operatori esperti (ex. cat. B) |
Operaio specializzato in ambito edilizio |
Full time |
REQUISITI GENERALI
Fermi restando i requisiti generali per l’accesso all’impiego, sono ammessi alla procedura coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
• essere dipendente con contratto a tempo indeterminato presso altra Pubblica Amministrazione, di cui art. 1 comma 2 del D.Lgs. 165/2001;
• essere inquadrato nella stessa Area oggetto della presente procedura;
• avere superato il periodo di prova in precedente Pubblica Amministrazione;
• essere dipendente pubblico da almeno tre anni;
• non avere subito sanzioni disciplinari superiori al rimprovero scritto nei due anni antecedenti alla data di scadenza del presente avviso e non avere in corso procedimenti disciplinari;
• aver acquisito l’assenso preventivo alla mobilità esterna rilasciato dall’Ente di appartenenza, in conformità alla previsione dell’articolo 30, comma 1 del TUPI, o in alternativa, di aver già presentato all'Ente di appartenenza una richiesta per acquisire l'assenso preventivo alla mobilità esterna e di essere ancora in attesa di riscontro;
• essere idoneo/a, sotto il profilo psicofisico, senza limitazione alcuna né prescrizioni, all’espletamento delle mansioni da svolgere inerenti al profilo professionale oggetto della procedura, da accertarsi mediante visita medica di controllo presso il Medico Competente dell’Ente;
• avere conseguito nell’ultimo triennio (o ultimo triennio valido effettuato dall’Ente di appartenenza) una valutazione della performance individuale, non inferiore a punti 7 su 10 in ciascun anno (o punteggio equivalente in base al sistema di valutazione in uso presso l’Amministrazione di appartenenza).
REQUISITI SPECIFICI:
Il/la candidato/a alla procedura, oltre al possesso dei requisiti generali di cui sopra, dovrà essere in possesso titolo di studio:
- possesso della patente di guida di categoria non inferiore alla B in corso di validità;
- diploma di qualifica professionale ad indirizzo edile (corsi di almeno tre anni successivi al diploma di scuola secondaria di primo grado ex diploma di scuola media)
oppure
- diploma di scuola secondaria di primo grado (ex diploma di scuola media) a cui ha fatto seguito un diploma di qualifica professionale (qualsiasi indirizzo) rilasciato da scuole o Istituti Professionali di Stato, dalla Regione o da centri di formazione professionale legalmente riconosciuti a cui si aggiunge anche, in alternativa:
a) esperienza professionale di almeno 2 anni nel settore edile e/o delle strade (attività lavorativa retribuita risultante da versamento contributi);
b) corsi di specializzazione formalmente riconosciuti riguardanti il settore edile e/o delle strade;
oppure
- titoli superiori attinenti, ad esempio a titolo esemplificativo e non esaustivo: diploma di scuola secondaria
di secondo grado (maturità quinquennale) conseguito presso Istituti Tecnici (ad es. Istituto Tecnico settore tecnologico indirizzo costruzioni, ambiente e territorio) ovvero Istituti Professionali (ad es. Istituto professionale settore Industria e Artigianato indirizzo manutenzione e assistenza tecnica).
Non è consentita la partecipazione dei dipendenti che, pur essendo inquadrati nella stessa categoria contrattuale del posto da ricoprire, non siano in possesso dello specifico titolo di studio richiesto.
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di partecipazione. La carenza di uno solo dei suddetti requisiti comporterà la non ammissibilità alla procedura di selezione.
È facoltà dell’Amministrazione verificare la veridicità delle dichiarazioni e della documentazione
prodotta dai candidati riguardanti le prestazioni lavorative di cui sopra.