ARPA Piemonte avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 borsa di studio “Mappatura coperture in amianto con tecniche GIS e di intelligenza artificiale” per la durata di mesi dodici, rinnovabili, con frequenza di 36 ore settimanali
Laureato magistrale in LM75 LM35, ovvero lauree riconosciute equiparate o equipollenti alle predette classi di laurea ai sensi della normativa vigente
1
TITOLI_COLLOQUIO
Aperto
Piemonte
Aree Tematiche
Descrizione Completa
Avviso pubblico per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 BORSA DI STUDIO dal titolo: “MAPPATURA COPERTURE IN AMIANTO CON TECNICHE GIS E DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, per la durata di mesi dodici, rinnovabili, con frequenza settimanale di 36 ore, da assegnare alla Struttura Semplice Promozione ambientale, sede di Torino.
La borsa di studio viene istituita a supporto di parte delle attività previste dalla collaborazione tra ARPA Piemonte e Regione Piemonte – Direzione Sanità, ad oggetto “Accordo di collaborazione, ex art. 15 della L. n. 241/1990, per la realizzazione del modello di intervento n. 1 Messa a punto e valutazione di efficacia di interventi di prevenzione primaria e secondaria per ridurre l’impatto sanitario delle patologie attribuibili all’ambiente e alle diseguaglianze sociali” del Progetto PIANO NAZIONALE PER GLI INVESTIMENTI COMPLEMENTARI (PNC), linea di investimento 1.2 “Sviluppo e implementazione di due specifici programmi operativi pilota per la definizione di modelli di intervento integrato salute-ambiente e clima in siti contaminati di interesse nazionale” – CUP J39I23001650001 (CUP Master J49I23001690001).
Le attività oggetto della borsa di studio consisteranno nell’analisi di dati rilevati da droni ai fini della mappatura delle coperture di amianto nell’area del SIN di Casale Monferrato, con possibilità di effettuazione di sopralluoghi in campo.
L’importo annuo lordo della borsa di studio è di 16.800,00 euro (1.400,00 euro mensili), comprensivo di tutte le spese che il borsista deve sostenere in attuazione delle attività connesse con la borsa stessa. Tale importo è corrisposto in date mensili posticipate, a decorrere dalla data di decorrenza della borsa, previa presentazione di dichiarazione rilasciata dal Responsabile della struttura organizzativa presso cui la borsa si svolge.
REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE:
- essere in possesso della cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, oppure della cittadinanza di uno degli Stati membri dell’ Unione Europea;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali o sentenza in applicazione, e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione delle misure di prevenzione.
REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE:
possesso di Laurea Magistrale in:
- Scienze e Tecnologia per l’ambiente e il territorio (classe LM75)
- Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (classe LM35),
ovvero lauree riconosciute equiparate o equipollenti alle predette classi di laurea ai sensi della normativa vigente;
- Competenze in ambito GIS e di piattaforme di analisi dati, sia opensource che proprietarie.
Le su citate Lauree magistrali si intendono conseguite presso università, scuole o altri istituti equiparati della Repubblica italiana.
I candidati che sono in possesso del titolo di ammissione conseguito all'estero sono ammessi a partecipare con riserva. Per lo scioglimento della riserva sarà necessario comunicare il provvedimento di equipollenza/equiparazione o richiesta di riconoscimento Titoli di studio inviata al Dipartimento della Funzione Pubblica.
I requisiti di cui al presente articolo devono essere posseduti, pena l’esclusione dalla selezione, alla data di scadenza del termine stabilito nel bando per la presentazione delle domande di ammissione.
MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Il presente avviso con il relativo modello di domanda sono pubblicati sul sito internet dell'Agenzia https://www.arpa.piemonte.it/ nella sezione “Avvisi”, e sul Portale del Reclutamento all’ indirizzo https://www.inpa.gov.it/ , di cui all'articolo 3, comma 7, della legge 19 giugno 2019, n. 56 (di seguito “Portale InPA”).
La domanda di ammissione alla selezione (comprensiva degli allegati), redatta in carta semplice secondo lo schema del modello allegato_ A al presente avviso e debitamente sottoscritta, dovrà essere inviata a mezzo di Posta Elettronica Certificata PEC personale del candidato ad ARPA Piemonte all'indirizzo [email protected] e dovrà pervenire entro e non oltre le ore 23:59 del 15° giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso sul Portale del Reclutamento “InPA”.
Qualora la scadenza coincida con un giorno festivo, il termine e prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo.
Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio; l’ eventuale riserva di invio successivo dei documenti è priva di effetto.
Il mancato rispetto del termine sopra descritto determina l’esclusione dalla procedura.
L'oggetto della PEC deve riportare la dicitura: “Borsa di studio mappatura coperture in amianto con tecniche GIS e di intelligenza artificiale”.
Determinazione Dirigenziale di indizione n. 523 del 07/07/2025.