COMUNE DI PESCHIERA BORROMEO: CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI NR. 4 POSTI DI ISTRUTTORE TECNICO - AREA DEGLI ISTRUTTORI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI CUI N. 1 POSTO RISERVO AGLI OPERATORI VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE E NR. 1 POSTO RISERVATO AI VOLONTARI DELLE FF.AA.
ISTRUTTORE TECNICO
4
ESAMI
Aperto
Lombardia, Milano
Aree Tematiche
Descrizione Completa
E' indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura - a tempo pieno e indeterminato - di nr. 4 (quattro) posti nell'Area degli Istruttori con profilo professionale di "Istruttore Tecnico Geometra" - di cui n. 1 posto riservato al personale volontario del Servizio Civile e nr. 1 posto riservato ai volontari delle FF.AA.
TITOLO DI STUDIO RICHIESTO:
Diploma di Maturità di Geometra oppure Perito Edile oppure Diploma di Maturità Settore “Tecnologico” indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” o altro Diploma di Maturità equipollente per legge; OPPURE
Per il principio dell’assorbenza del titolo superiore, uno dei seguenti titoli di studio universitari:
a) Laurea di cui al D.M. 270/2004 appartenente ad una delle seguenti classi: - L-7 Ingegneria civile e ambientale; - L-17 Scienze dell’architettura;- L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; - L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia;
b) Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/2004 appartenente ad una delle seguenti classi: - LM-3 Architettura del paesaggio; - LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura; - LM-23 Ingegneria civile; - LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi; - LM-26 Ingegneria della sicurezza; - LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio; - LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; - LM-75 Scienze e Tecnologie per l’ambiente e il territorio
Titoli di studio equiparati
Possono partecipare i candidati in possesso di una Laurea appartenente ad una delle corrispondenti classi del DM 509/99 equiparate per la partecipazione ai pubblici concorsi alle Lauree del DM 270/2004, specificate al punto B. 2) a) ai sensi del DL del 09 luglio 2009, che sono le seguenti:
- 04 Scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile;
- 07 Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale;
- 08 Ingegneria civile e ambientale;
In relazione a quanto definito nella Tabella A allegata al DPR n. 328/2001 richiamata dall’articolo 8 comma 3 e relativa ai diplomi universitari triennali che consentono di sostenere gli esami di Stato, sono ammessi anche i candidati in possesso dei seguenti Diplomi Universitari triennali istituiti ai sensi della Legge n. 341/1990:
- Edilizia;
- Ingegneria delle infrastrutture;
- Sistemi Informativi Territoriali;
Sono ammessi, inoltre, i candidati in possesso di Laurea Specialistica appartenente ad una delle corrispondenti classi del DM 509/99, equiparata per la partecipazione ai pubblici concorsi alle Lauree Magistrali specificate al punto B. 2) b), ai sensi del DL del 09 luglio 2009, che sono le seguenti:
- 3/S Architettura del paesaggio;
- 4/S Architettura e ingegneria edile;
- 28/S Ingegneria civile;
- 38/S Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
- 54/S Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;
- 82/S Scienze e Tecnologie per l’ambiente e il Territorio;
Sempre in relazione al meccanismo di equiparazione stabilito dal citato Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 possono partecipare anche i candidati in possesso di Diploma di Laurea di cui all’ordinamento universitario previgente al DM 509/99 (cosiddetto “vecchio ordinamento”) equiparati alle Lauree Magistrali di cui al precedente punto 2) b) da tale Decreto Interministeriale, che sono i seguenti:
-Architettura;
-Ingegneria civile;
- Ingegneria edile;
- Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
- Pianificazione territoriale e urbanistica;
- Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale;
- Politica del territorio; - Urbanistica;
- Ingegneria civile per la difesa del suolo e la pianificazione territoriale, avuto riguardo all’equiparazione disposta con DM 26/04/2011 ad integrazione del DL 09/07/2009.
Valgono inoltre le equipollenze di legge ai predetti titoli di studio.