SELEZIONE PUBBLICA PER L’ASSUNZIONE DI 2 FUNZIONARI TECNICI (EX CATEGORIA D) INQUADRATI NELL'AREA DEI FUNZIONARI PER L’ATTUAZIONE DEL PNC (1 UNITÀ) E AI SENSI DELL’EX ARTICOLO 50-BIS DEL DECRETO-LEGGE 189/2016 (1 UNITÀ).
ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO
2
COLLOQUIO
Aperto
Marche, Ascoli Piceno
Aree Tematiche
Descrizione Completa
In esecuzione alla determinazione del Responsabile del Settore Segreteria Generale n. 28 R.G. n. 347 del 10.10.2025, è indetta selezione pubblica per l’assunzione di 2 Funzionari tecnici (ex Categoria D) a tempo pieno e determinato da collocare nell'Area dei funzionari per l’attuazione del PNC (1 unità) e ai sensi dell’ex articolo 50-bis del decreto-legge 189/2016, per la restante unità.
Ai fini dell’ammissione al concorso è necessario che il candidato sia in possesso di uno dei seguenti titoli di studio o titoli equipollenti per legge o titoli legalmente riconosciuti dallo Stato:
a) Possesso di uno dei seguenti titoli di studio, rilasciati a norma dell’ordinamento scolastico vigente italiano, ovvero titolo di studio equivalente o equipollente, ai sensi di legge (l’equipollenza deve essere espressamente indicata con il relativo riferimento normativo o regolarmente):
CORSI DI LAUREA TRIENNALI - D.M. 270/2004:
- L-7 Ingegneria civile e ambientale;
- L-17 Scienze dell’architettura;
- L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica ambientale;
- L-23 Scienza e tecniche dell’edilizia;
CORSI DI LAUREA MAGISTRALE:
- LM-3 Architettura del paesaggio;
- LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura;
- LM-23 Ingegneria civile;
- LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi;
- LM-26 Ingegneria della sicurezza;
- LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
- LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;
- LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio;
CORSI DI LAUREA SPECIALISTICA:
- 3-S Architettura del paesaggio;
- 4-S Architettura e ingegneria civile;
- 28-S Ingegneria civile;
- 38-S Ingegneria per l’ambiente;
- 54-S Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale;
DIPLOMI DI LAUREA (ORDINAMENTO PREVIGENTE AL D.M. 509/1999):
- Architettura ed ingegneria edile;
- Urbanistica e scienze delle pianificazioni territoriale;
- Ingegneria civile e ambientale;
- Ingegneria civile per la difesa del suolo e la pianificazione territoriale;
- Ingegneria edile Ingegneria edile-architettura;
- Ingegneria per l’ambiente e il territorio
Per i candidati che hanno conseguito il titolo di studio in altro Paese dell’Unione Europea, la verifica dell’equipollenza del titolo di studio posseduto avrà luogo ai sensi dell’articolo 38, comma 3, del d.lgs. 30.03.2001 n. 165.
L'equipollenza del titolo di studio dovrà essere comprovata dal candidato, considerata la tassatività degli stessi suscettibili di sola stretta interpretazione allegando, alla domanda di partecipazione alla selezione, dichiarazione resa con le modalità di cui al D.P.R. 28.12.2000, n. 445, attestante il riconoscimento da parte dell’Autorità competente.
I predetti requisiti per l’ammissione alla selezione, posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di partecipazione, debbono permanere anche al momento dell’assunzione; l’accertamento della mancanza di uno solo di essi comporta, in qualunque tempo, la risoluzione del rapporto di impiego costituito.
b) Possesso della patente di guida B.