Loading...

Comune di San Prisco (CE) AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001, per il reclutamento di n. 1 unità di personale a tempo indeterminato Area Funzionario (ex. cat. D), profilo professionale Istruttore direttivo informatico

Codice: C_I13100133 Ente: Comune di San Prisco
Pubblicato il: 29 settembre 2025, 10:01 Scade il: 29 ottobre 2025, 11:00
Figura Ricercata

ISTRUTTORE DIRETTIVO INFORMATICO full time

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Campania, Caserta

Aree Tematiche

Avvisi di mobilità

Descrizione Completa

 

Il Responsabile dell’Area I Affari Generali e Contenzioso

RENDE NOTO

che è indetto un AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ volontaria (ex art. 30 del D.Lgs. 165/2001) per la copertura a tempo indeterminato di:  

Unità

Area

Profilo

professionale

Full time

1

Funzionario

Istruttore direttivo informatico

Full time

REQUISITI GENERALI

Fermi restando i requisiti generali per l’accesso all’impiego, sono ammessi alla procedura coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:

• essere dipendente con contratto a tempo indeterminato presso altra Pubblica Amministrazione, di cui art. 1 comma 2 del D.Lgs. 165/2001; 

• essere inquadrato nella stessa Area oggetto della presente procedura; 

• avere superato il periodo di prova in precedente Pubblica Amministrazione; 

• essere dipendente pubblico da almeno tre anni; 

• non avere subito sanzioni disciplinari superiori al rimprovero scritto nei due anni antecedenti alla data di scadenza del presente avviso e non avere in corso procedimenti disciplinari; 

• aver acquisito l’assenso preventivo alla mobilità esterna rilasciato dall’Ente di appartenenza, in conformità alla previsione dell’articolo 30, comma 1 del TUPI, o in alternativa, di aver già presentato all'Ente di appartenenza una richiesta per acquisire l'assenso preventivo alla mobilità esterna e di essere ancora in attesa di riscontro;

• essere idoneo/a, sotto il profilo psicofisico, senza limitazione alcuna né prescrizioni, all’espletamento delle mansioni da svolgere inerenti al profilo professionale oggetto della procedura, da accertarsi mediante visita medica di controllo presso il Medico Competente dell’Ente;

• avere conseguito nell’ultimo triennio (o ultimo triennio valido effettuato dall’Ente di appartenenza) una valutazione della performance individuale, non inferiore a punti 7 su 10 in ciascun anno (o punteggio equivalente in base al sistema di valutazione in uso presso l’Amministrazione di appartenenza). 

 

REQUISITI SPECIFICI:

Il/la candidato/a alla procedura, oltre al possesso dei requisiti generali di cui sopra, dovrà essere in possesso titolo di studio:

a)       laurea:

-          L-8 - Ingegneria dell'informazione;

-          L-31 - Scienze e tecnologie informatiche;

-          L-35 - Scienze matematiche;

-          L-41 - Statistica;

b)      laurea magistrale (LM):

-          LM-18 - Informatica;

-          LM-66 - Sicurezza informatica;

-          LM-32 - Ingegneria informatica;

-          LM-40 - Matematica;

-          LM-91 - Tecniche e metodi per la società dell'informazione;

-          LM-82 - Scienze statistiche;

-          LM-83 - Scienze statistiche attuariali e finanziarie;

-          LM-16 - Finanza;

-          LM-29 - Ingegneria elettronica

c)       titoli equiparati secondo la normativa vigente.

   Per i titoli di studio conseguiti all’estero è necessario essere in possesso dell’equiparazione prevista dall’art. 38 comma 3 del D. Lgs 165/2001 e ss.mm.ii.

Il/la candidato/a in possesso di titolo di studio estero può presentare domanda di partecipazione al concorso in attesa dell’equiparazione del titolo di studio, che dovrà essere comunque posseduta al momento dell’eventuale assunzione.

Non è consentita la partecipazione dei dipendenti che, pur essendo inquadrati nella stessa categoria contrattuale del posto da ricoprire, non siano in possesso dello specifico titolo di studio richiesto.

I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di partecipazione. La carenza di uno solo dei suddetti requisiti comporterà la non ammissibilità alla procedura di selezione. 

È facoltà dell’Amministrazione verificare la veridicità delle dichiarazioni e della documentazione prodotta dai candidati riguardanti le prestazioni lavorative di cui sopra.