Loading...

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER PASSAGGIO DI CARRIERA (PROGRESSIONE VERTICALE “IN DEROGA”), PER LA COPERTURA N.1 UNITA' DI PERSONALE ISTRUTTORE DIRETTIVO DI VIGILANZA, APPARTENENTE ALL'AREA DEI “FUNZIONARI E DELL'ELEVATA QUALIFICAZIONE”, EX CAT D1, IV SETTORE VIGILANZA.

Codice: ISTRDIRVIG2025 Ente: Comune di Carapelle
Pubblicato il: 17 ottobre 2025, 07:00 Scade il: 01 novembre 2025, 22:59
Figura Ricercata

ISTRUTTORE DIRETTIVO DI VIGILANZA

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Puglia, Foggia

Aree Tematiche

Concorso Amministrazione

Descrizione Completa

In esecuzione alla deliberazione  del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Comunale n. 22 del 23/04/2025 ad  oggetto: “Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2025-2027” ed in particolare la Sezione dedicata al Piano dei Fabbisogni di Personale in cui è stata programmata l’assunzione nell’annualità 2025 di n. 1 posto di Istruttore Direttivo di Vigilanza, appartenente all'area dei “Funzionari e dell'Elevata Qualificazione”, ex cat D1, IV Settore Vigilanza, ed alla propria determinazione n. 448 del 17/10/2025  relativa all’approvazione del presente schema di Avviso di selezione comparativa, e in applicazione delle disposizioni in deroga, previste dalla disciplina contrattuale e legislativa transitoria. 

Precisato che il ricorso alle progressioni verticali è una facoltà - non un obbligo - rimessa alla discrezionalità di ciascuna pubblica amministrazione al fine di “valorizzare le professionalità interne” di ruolo esistenti nella stessa, e ciò conformemente al dettato di cui all’art. 24, comma 2, del d.lgs. n. 150/2009, secondo cui l'attribuzione dei posti riservati al personale interno nei concorsi pubblici“ è finalizzata a riconoscere e valorizzare le competenze professionali sviluppate dai dipendenti, in relazione alle specifiche esigenze delle amministrazioni.

Atteso che:

·       tale istituto risulta “in linea con il principio generale del reclutamento nel pubblico impiego mediante concorso (art. 97, comma 4, Cost.) - ribadito più volte dalla giurisprudenza della Corte Costituzionale (sentenze n. 227 del 2013, n. 90 e n. 62 del 2012, n. 310 e n. 299 del 2011), secondo cui il concorso pubblico costituisce la modalità ordinaria di accesso nei ruoli delle pubbliche amministrazioni, in coerenza con i principi costituzioni di uguaglianza (art. 3) ed i canoni di imparzialità e di buon andamento (art. 97) e che pertanto i concorsi interni sono da considerare come eccezione al principio dell’ammissione in servizio per il tramite del pubblico concorso”.

·       La progressione verticale in deroga è attuata nel rispetto delle facoltà assunzionali dell’ente, ai sensi dell’art. 13, comma 6, del CCNL Funzioni Locali 2019–2021. La procedura non comporta l’utilizzo delle risorse di cui all’art. 1, comma 612, della legge n. 234/2021 (quota dello 0,55% del monte salari 2018), essendo integralmente coperta dalla capacità assunzionale ordinaria dell’ente.

 

RENDE NOTO

Che è indetta una procedura comparativa per la progressione dall’Area degli Istruttori all’Area degli Istruttori Direttivi (c.d. Progressione verticale in deroga) riservata al personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato del Comune di Carapelle munito dei requisiti prescritti nel presente avviso per n. 1 posto, a tempo pieno e indeterminato, di Istruttore Direttivo di Vigilanza, appartenente all'area dei “Funzionari e dell'Elevata Qualificazione”, ex cat D1, IV Settore Vigilanza;