Loading...

AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D.LGS.165/2001 E SS.MM.II. PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO-CONTABILE” AREA DEGLI ISTRUTTORI (EX CATEGORIA C) A TEMPO PIENO E INDETERMINATO

Codice: RU001892 Ente: Comune di Buggiano
Pubblicato il: 01 ottobre 2025, 13:30 Scade il: 31 ottobre 2025, 22:59
Figura Ricercata

ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO-CONTABILE

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

TITOLI_COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Toscana, Pistoia

Aree Tematiche

Avvisi di mobilità AmministrazioneContabilità

Descrizione Completa

Procedura di mobilità volontaria ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii., per la copertura di n. 1 posto per Profilo Professionale di “Istruttore Amministrativo Contabile” – Area degli Istruttori (Ex Cat. C del CCNL del comparto Regioni e Autonomie Locali), a tempo pieno e indeterminato da assegnare al Settore Economico Amministrativo – Servizi Finanziari.

Il candidato che risulterà vincitore all’esito della procedura in parola, sarà assegnato al Settore Economico-Amministrativo e verrà chiamato a svolgere le mansioni proprie del profilo di Istruttore Amministrativo-Contabile con particolare riguardo a quelle afferenti ai Servizi Finanziari.

La figura professionale dovrà essere in possesso di:

COMPETENZE TECNICHE

  •        Conoscenza della normativa relativa ordinamento finanziario degli enti locali (D. Lgs 267/2000, D. Lgs 118/2011, nozioni sul sistema unico di contabilità economico-patrimoniale accrual);
  •    Conoscenza delle fasi che caratterizzano il Ciclo del Bilancio degli Enti Locali: programmazione, gestione e rendicontazione;
  • - Conoscenza delle fasi del processo di elaborazione dei documenti contabili necessari alla regolarizzazione delle entrate e spese e tenuta delle scritture contabili propedeutiche all’elaborazione della contabilità secondo i principi normativi;
  • -   Programmazione delle scadenze, anche attraverso attività che provengono da settori -uffici diversi, per le rendicontazioni mensili e annuali.
  • -     Registrazione delle operazioni legate alla gestione della cassa, della liquidità e del debito
  • - Capacità di effettuare, sotto la supervisione del responsabile: attività istruttoria in campo amministrativo e contabile (anche mediante la raccolta, l’elaborazione e l’analisi di informazioni, dati e situazioni di tipo complesso), redazione di atti amministrativi aventi anche rilevanza esterna, compresa la predisposizione e l’elaborazione di proposte di deliberazione e determinazione, redazione di elaborati e documenti inerenti atti e provvedimenti di impegno e liquidazione,
  • -     Adeguata conoscenza della disciplina generale dell'ordinamento degli enti locali;
  • -     Conoscenza della materia relativa al codice dei contratti (D.Lgs. 36/2023);
  • -     Adeguata conoscenza dei sistemi informatici e delle principali piattaforme quali START e MEPA;
  • -     Conoscenze in materia di Trasparenza e Anticorruzione e Privacy;

 

COMPETENZE TRASVERSALI:

  • -    Capacità di affrontare le criticità che possono presentarsi nello svolgimento della propria attività e di proporre tempestivamente possibili soluzioni concrete e realizzabili;
  • -    Capacità di adeguarsi all’utilizzo di nuovi strumenti e modalità di lavoro anche connessi all’uso delle tecnologie;
  • - Orientamento all’apprendimento derivante sia dell’esperienza che attraverso percorsi formativi specifici per la copertura del proprio ruolo;
  • -    Buona capacità comunicativa e relazionale;
  • - Capacità d’interagire e collaborare in modo sistematico, aperto e costruttivo con i diversi ruoli coinvolti nei processi e nei diversi contesti, favorendo la costruzione di un clima di lavoro positivo e promuovendo azioni tese all’integrazione e alla collaborazione con gli altri settori per un risultato efficace;
  • -     Capacità di lavorare in gruppo per il raggiungimento di un obiettivo comune
  • Capacità di gestire le proprie emozioni a fronte di situazioni stressanti, mantenendo modalità relazionali positive 
  •    Precisione, qualità, accuratezza e puntualità nello svolgimento della propria attività assumendosi le proprie responsabilità in coerenza con le scadenze e i risultati attesi, nel rispetto degli standard qualitativi e quantitativi richiesti,