Loading...

Comune di Fermo - Avviso di selezione pubblica, per esami, per la copertura a tempo indeterminato pieno di n.2 unità in qualità di “Istruttore Amministrativo/Contabile” – Area degli Istruttori, da assegnare al II^ Settore – Servizio Tributi.

Codice: D_542/4-2025 Ente: Comune di Fermo
Pubblicato il: 15 ottobre 2025, 10:45 Scade il: 30 ottobre 2025, 12:00
Figura Ricercata

Istruttore Amministrativo/Contabile

Posti Disponibili

2

Tipo Procedura

ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Marche, Fermo

Aree Tematiche

Concorso Amministrazione

Descrizione Completa

Avviso di selezione pubblica, per esami, per la copertura a tempo indeterminato pieno di n.2 unità in qualità di “Istruttore Amministrativo/Contabile” – Area degli Istruttori, da assegnare al II^ Settore – Servizio Tributi.

 

Si precisa che i vincitori verranno assunti alle dipendenze del Comune di Fermo, previa sottoscrizione del contratto individuale di lavoro ai sensi del vigente CCNL del 16/11/2022 (n.1 unità da assumere nell’anno 2025 e n.1 unità da assumere nell’anno 2026 subordinatamente all’esito negativo della procedura di mobilità obbligatoria ex art.34 bis del D.Lgs. 165/2001).

 

Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso:

·         Dei seguenti requisiti generici:

a)    cittadinanza italiana o  possesso  dei  requisiti  previsti dall'articolo 38, commi 1, 2 e  3-bis,  del  decreto  legislativo  30 marzo 2001, n. 165;

b)    per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici di cui è riferito al Paese di cittadinanza;

c)    età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età di collocamento a riposo d’ufficio per i dipendenti comunali; 

d)    idoneità psico-fisica all’impiego. L’Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori di concorso, sulla base alla normativa vigente;

e)    godimento dei diritti civili e politici (indicare l’iscrizione nelle liste elettorali del comune di residenza);

f)     posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva o di servizio militare;

g)    non aver riportato condanne penali con sentenza passata ingiudicata e di non aver in corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art.3 del DPR 14/11/2002 n.313 e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;

In caso contrario, devono essere indicate le condanne, i procedimenti a carico e ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;

h)    non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione, per persistente insufficiente rendimento ovvero dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell'accertamento che lo stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile ovvero licenziato ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale;

i)     patente di guida categoria “B”.

 

·      dei seguenti requisiti specifici: 

a)    diploma di scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore); 

b)    conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (pacchetti Office, posta elettronica); 

c)    conoscenza della lingua inglese;