Loading...

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI FUNZIONARIO TECNICO– AREA PROFESSIONALE DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – CCNL FUNZIONI LOCALI 2019 – 2021 (EX. CAT. D) DA DESTINARE ALL’AREA TECNICA E POLIZIA LOCALE CON RISERVA AI VOLONTARI DELLE FF.AA. CON POSSIBILE ATTRIBUZIONE DI INCARICO DI E.Q.

Codice: GANDELLINO-TECNICO-2025 Ente: Comune di Gandellino
Pubblicato il: 15 ottobre 2025, 06:00 Scade il: 14 novembre 2025, 22:59
Figura Ricercata

FUNZIONARIO TECNICO

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Lombardia, Bergamo

Aree Tematiche

Concorso AmministrazioneValutazioni e autorizzazioni ambientaliRinnovabiliProcedimenti amministrativiEdilizia e urbanisticaPaesaggioTrasportiAppaltiAgricoltura e foresteRifiuti

Descrizione Completa

E' indetto concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n. 1 posto di FUNZIONARIO TECNICO – Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione – tempo pieno ed indeterminato, con assegnazione iniziale all’Area Tecnica e Polizia locale,  salvo diversa attribuzione definita dagli strumenti di programmazione dell’Ente.

La graduatoria potrà essere utilizzata successivamente dallo stesso o da altri enti del comparto per l’assunzione di personale sia a tempo pieno che parziale, anche a tempo determinato.

Il Funzionario Tecnico specialista in attività tecniche e progettuali possiede elevate conoscenze plurispecialistiche, con frequente necessità d’aggiornamento. Le attività svolte hanno contenuto tecnico, gestionale o direttivo, con responsabilità di risultati relativi ad importanti e diversi processi produttivi/amministrativi. Provvede allo studio, ricerca, analisi ed elaborazione di piani, programmi e progetti nell’area della gestione del territorio, dei trasporti, della viabilità; progettazione, direzione lavori e collaudo opere pubbliche (viabilità, idrauliche, igienico-portuali, elettriche); redazione e istruttoria di piani, programmi e progetti. Predisposizione degli atti per la concertazione tra soggetti pubblici; predisposizione di pareri, atti e documenti relativi a proposte di determinazione su progetti infrastrutturali; elaborazione documenti programmatici in materia urbanistica, territoriale e ambientale; progettazione cartografica; effettuazione di rilevazioni ed elaborazioni statistiche inerenti materie di area tecnica; controlli risultati su interventi di salvaguardia e difesa dell'ambiente, degli ecosistemi e degli habitat faunistici; interventi in materia di assetto idrogeologico e geomorfologico; progettazioni e interventi per risparmio energetico ed al ricorso a fonti rinnovabili e salvaguardia dall’inquinamento. Istruisce pratiche di edilizia privata. Espleta attività di ricerca e illustrazione di dati e norme tecniche al fine della predisposizione di progetti ed elaborati inerenti la realizzazione e/o manutenzione e/o restauro di edifici, impianti e infrastrutture. Può gestire l’inventario dei beni immobili ed essere incaricato della direzione lavori. Coordina l’attività di altro personale inquadrato in posizioni inferiori ed esprime pareri tecnici sulle materie di competenza.

Al personale assunto sarà corrisposto il trattamento economico relativo all’Area così come definito dai CCNL vigenti per il comparto Funzioni Locali, attualmente pari a € 23.212,35, al quale si aggiungono XIIIa mensilità ed eventuali ulteriori indennità fisse o accessorie stabilite dalla legge o dai C.C.N.L. e/o C.C.D.I. vigenti.

Specifiche professionali:

  • conoscenze altamente specialistiche;
  • competenze gestionali e socio-relazionali, adeguate ad affrontare, con elevata consapevolezza critica, problemi di notevole complessità;
  • capacità di lavoro in autonomia accompagnata da un grado elevato di capacità gestionale, organizzativa, professionale atta a consentire lo svolgimento di attività di conduzione, coordinamento e gestione di funzioni organizzativamente articolate di significativa importanza e responsabilità e/o di funzioni ad elevato contenuto professionale e specialistico, implicanti anche attività progettuali, pianificatorie e di ricerca e sviluppo;
  • responsabilità amministrative e di risultato, a diversi livelli, in ordine alle funzioni specialistiche e/o organizzative affidate, inclusa la responsabilità di unità organizzative; responsabilità amministrative derivanti dalle funzioni organizzate affidate e/o conseguenti ad espressa delega di funzioni da parte del dirigente in conformità agli ordinamenti delle amministrazioni.
  • Per lo svolgimento di tali attività si richiedono le seguenti conoscenze, competenze e capacità professionali:
  • adeguate conoscenze su tutte le materie previste al successivo art. 7 “Prove d’esame”;
  • conoscenza della lingua inglese;
  • buona conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse

Sono altresì richieste le seguenti competenze trasversali che si ritengono maggiormente strategiche (c.d. soft Skills):

  • competenze comunicative e relazionali: comunicazione interpersonale, lavoro di gruppo, competenze relazionali. Le relazioni interne sono anche di natura negoziale ed anche con elevate qualificazioni al di fuori dell’unità organizzativa d’appartenenza, quelle esterne (con altre istituzioni) sono anche di tipo diretto, quelle con l’utenza sono di natura diretta, anche complesse, e negoziali.
  • competenze di efficacia personale: coscienziosità;
  • competenze realizzative: capacità di agire in autonomia rispetto con significativa ampiezza delle soluzioni possibili, orientamento al risultato;
  • capacità di analisi e problem solving;
  • avanzata capacità di comunicazione e sintesi scritta e verbale;
  • capacità di coordinare attività di personale inquadrato in pari categoria o in categoria inferiore eventualmente assegnato;
  • motivazione al ruolo.