Loading...

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 3 POSTI DI FUNZIONARIO TECNICO, AREA DEI FUNZIONARI E DELLE E.Q., DI CUI N.2 PRESSO IL COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA (di cui n.1 con riserva a favore dei soggetti iscritti negli elenchi di cui all’art. 18 comma 2 della L. 68/99) E N.1 PRESSO IL COMUNE DI TALAMELLO

Codice: UC_VALMA_21_2025 Ente: Unione di Comuni Valmarecchia
Pubblicato il: 30 ottobre 2025, 11:00 Scade il: 19 novembre 2025, 11:00
Figura Ricercata

FUNZIONARIO TECNICO

Posti Disponibili

3

Tipo Procedura

ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Emilia Romagna

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N.  3 POSTI DI FUNZIONARIO TECNICO, AREA DEI FUNZIONARI E DELLE E.Q., DI CUI N.2 PRESSO IL COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA (di cui n.1 con riserva a favore dei soggetti iscritti negli elenchi di cui all’art. 18 comma 2 della L. 68/99) E N.1 PRESSO IL COMUNE DI TALAMELLO.

N.B: art. 18 comma 2 della L. 68/99: Orfani e coniugi superstiti di coloro che siano deceduti per causa di lavoro, di guerra e di servizio, ovvero in conseguenza dell’aggravarsi dell’invalidità riportata per tali cause, nonché coniugi e figli di soggetti riconosciuti grandi invalidi per causa di guerra, di servizio e di lavoro e dei profughi italiani rimpatriati, il cui status è riconosciuto ai sensi della legge 26/12/1981 n. 763, nonché categorie previste dalla legge 407/98, vittime del terrorismo e della criminalità organizzata e loro coniugi, integrata da quanto previsto dalla legge 244/2007, orfani o coniugi che sono morti per fatto di lavoro.

Non rientrano nella fattispecie oggetto della riserva di cui all’art. 18, c.2 L.68/99 coloro che sono iscritti per altri motivi negli elenchi di collocamento, ad esempio coloro che fanno riferimento al Capo I della norma indicata (diritto al lavoro dei disabili).

Per iscriversi è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

1) uno dei seguenti titolo di studio od equipollenti: Diploma di Laurea (vecchio ordinamento): - Architettura - Ingegneria Civile - Ingegneria Edile - Ingegneria Edile – Architettura - Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio - Pianificazione territoriale e urbanistica - Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale - Politica del territorio - Urbanistica oppure Laurea Triennale D.M. n. 509/1999: - classe 4 – Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile - classe 7 – Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale - classe 8 – Ingegneria Civile e Ambientale oppure Laurea Triennale D.M. n. 270/2004: - classe L-17 - Scienze dell’Architettura - classe L-23 - Scienze e Tecniche dell’Edilizia - classe L-21 - Scienze della Pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale - classe L-7 - Ingegneria Civile e Ambientale oppure Laurea Specialistica D.M. n. 509/1999: - classe 3/S Architettura del paesaggio - classe 4/S - Architettura e Ingegneria Edile - classe 28/S - Ingegneria Civile - classe 38/S - Ingegneria per l’ambiente e il territorio - classe 54/S - Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale oppure Laurea Magistrale D.M. n. 270/2004: - classe LM-3- Architettura del paesaggio - classe LM-4 - Architettura e ingegneria edile – architettura - classe LM-23 - Ingegneria Civile - classe LM-24 - Ingegneria dei sistemi edilizi - classe LM-26 - Ingegneria della Sicurezza - classe LM-35 - Ingegneria per l’ambiente e il territorio - classe LM-48 - Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;

2) Abilitazione alla professione di Architetto o Ingegnere.