COMUNE DI CERVIA - MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA AI SENSI DELL’ART. 30 COMMA 1 DEL D. LGS. 165/2001, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 2 POSTI DI FUNZIONARIO TECNICO DA ASSEGNARE AL SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA – SUE DEL SETTORE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO ECONOMICO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI CERVIA
Funzionario Tecnico - Area dei Funzionari ed EQ (ex cat. D)
2
COLLOQUIO
Aperto
Emilia Romagna, Ravenna
Aree Tematiche
Descrizione Completa
E’ indetta una procedura di mobilità volontaria ai sensi dell’art. 30 comma 1 del D.Lgs. 165/2001 per la copertura di n. 2 posti di Funzionario Tecnico da assegnare al Servizio Edilizia Privata-SUE del Settore Programmazione e Sviluppo Economico del Territorio del Comune di Cervia
Ai sensi del CCNL 2019-2021 nelle declaratorie di cui all’allegato A, in riferimento alla suddetta Area viene specificato che:
AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE
Appartengono a quest’area i lavoratori strutturalmente inseriti nei processi amministrativi-contabili e tecnici e nei sistemi di erogazione dei servizi che nel quadro di indirizzi generali, assicurano il presidio di importanti e diversi processi, concorrendo al raggiungimento degli obiettivi stabiliti, assicurando la qualità dei servizi e dei risultati, la circolarità delle comunicazioni, l’integrazione/facilitazione dei processi, la consulenza, il coordinamento delle eventuali risorse affidate, anche attraverso la responsabilità diretta di moduli e strutture organizzative. Appartengono, altresì, a quest’area i lavoratori che svolgono attività, negli ambiti educativi, dell’insegnamento, della formazione, dell’assistenza della cura diretta all’utenza.
Specifiche professionali:
• conoscenze altamente specialistiche;
• competenze gestionali e socio-relazionali, adeguate ad affrontare, con elevata consapevolezza critica, problemi di notevole complessità;
• capacità di lavoro in autonomia accompagnata da un grado elevato di capacità gestionale, organizzativa, professionale atta a consentire lo svolgimento di attività di conduzione, coordinamento e gestione di funzioni organizzativamente articolate di significativa importanza e responsabilità e/o di funzioni ad elevato contenuto professionale e specialistico, implicanti anche attività progettuali, pianificatorie e di ricerca e sviluppo;
• responsabilità amministrative e di risultato, a diversi livelli, in ordine alle funzioni specialistiche e/o organizzative affidate, inclusa la responsabilità di unità organizzative; responsabilità amministrative derivanti dalle funzioni organizzate affidate e/o conseguenti ad espressa delega di funzioni da parte del dirigente in conformità agli ordinamenti delle amministrazioni.
Funzionario Tecnico – Area dei Funzionari e delle Elevate Qualificazioni (ex cat. D)
Si riporta la scheda del profilo professionale approvata, nell’ambito del nuovo sistema di classificazione, con delibera di G.C. n. 306 del 28/12/2023:
Finalità del ruolo: Garantisce il presidio delle attività di progettazione tecnica, di realizzazione e manutenzione di opere e lavori, in coerenza con gli obiettivi definiti e gli orientamenti strategici condivisi.
Attività caratterizzanti il profilo: impostazione e/o esecuzione, nell'ambito della specifica competenza professionale, di elaborati tecnici, elaborati tecnico-amministrativi, di operazioni e procedimenti tecnici nei diversi campi di attività di competenza; progettazione di strumentazione urbanistica programmazione territoriale e la pianificazione paesaggistica; analisi e la verifica tecnica degli edifici oggetto di abuso edilizio; attività istruttoria in campo tecnico-ambientale, pianificazione e progettazione, esame e verifica della conformità alla normativa vigente, nonché gestione delle autorizzazioni, concessioni e certificazioni in materia agro-forestale
In particolare la figura di Funzionario Tecnico con assegnazione al Servizio Edilizia Privata-SUE di cui al presente avviso, dovrà svolgere le seguenti attività:
- Istruttoria delle pratiche edilizie in genere con assunzione del ruolo di Responsabile del procedimento
- Valutazione pratiche sismiche
- Valutazioni e rilievi relativamente ad abusi edilizi
- Valutazioni per autorizzazioni paesaggistiche
- Valorizzazione contributi e oneri di urbanizzazione, sanzioni, oblazioni e monetizzazioni
A questa figura spettano le mansioni previste dalla Legge, dallo Statuto, dai Regolamenti sull’ordinamento degli uffici e servizi e dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro vigenti nel tempo.
Nell'ambito delle norme generali e speciali che regolano il settore al quale è destinato, effettua le prestazioni professionali di competenza, svolgendo le proprie attività nel rispetto dei limiti e con l'esercizio delle prerogative proprie determinate dalle leggi e dai regolamenti disciplinanti la professione.
Spettano inoltre le mansioni assegnate dalle discipline speciali di settore al servizio/unità organizzativa di assegnazione.
La sede di lavoro è presso il Servizio Edilizia Privata-SUE, in Piazza XXV Aprile, n. 11 – 48015 Cervia (RA).