Loading...

COMUNE DI CERVIA - BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE - DA ASSEGNARE AL SERVIZIO AMBIENTE DEL SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO

Codice: CERVIA-09-2025 Ente: Comune di Cervia
Pubblicato il: 15 ottobre 2025, 10:00 Scade il: 04 novembre 2025, 11:00
Figura Ricercata

Funzionario Tecnico - Area dei Funzionari e delle EQ (ex cat. D)

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Emilia Romagna, Ravenna

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

L’unità di personale individuata attraverso la presente procedura sarà assegnata alle attività ed ai compiti previsti dal vigente CCNL per l’area dei Funzionari, profilo professionale di Funzionario Tecnico.

L’unità, come previsto dal piano dei fabbisogni, approvato ed inserito nel PIAO, è destinata in sede di prima assegnazione, al Servizio Ambiente del Settore Gestione del Territorio.

 

In particolare, la figura di Funzionario Tecnico con assegnazione al Servizio Ambiente di cui al presente avviso, si occuperà di:

· in materia di gestione dei rifiuti, partecipazione periodica all’Ufficio di Presidenza e al Consiglio Locale ATERSIR quale Agenzia regionale che regolamenta il servizio;

· organizzazione di tavolo tecnico periodico con il concessionario del contratto rifiuti a verifica degli standard e andamento del servizio;

· sopralluoghi sul territorio a verifica degli standard di servizio (rispetto delle frequenze di raccolta, spazzamento, decoro urbano) e utilizzo di sistema in remoto di geo localizzazione veicoli;

· gestione delle segnalazioni ambientali provenienti dai cittadini;

· emissione di atti (Ordinanze) a contrasto degli scarichi abusivi di rifiuti;

· disinfestazione e derattizzazione del territorio attraverso verifiche sull’operato del soggetto gestore delle attività inerenti (trattamenti di prevenzione su canali, scoli, pozzetti e caditoie. Installazione esche ratticide);

· coordinamento con l’Autorità sanitaria ed il gestore degli interventi di disinfestazione in caso di sospetta arbovirosi;

· verifiche sulla balneabilità delle acque marine e coordinamento delle attività in caso di superamento limiti (informazione al pubblico e divulgazione Ordinanze);

· istruttoria delle pratiche inerenti al rilascio di autorizzazioni allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali;

· verifiche sulla qualità dell’aria attraverso organizzazione di campagne di misura in accordo con l’Agenzia Regionale Ambiente (ARPAE) e predisposizione atti a regolamentazione e contenimento dell’inquinamento atmosferico (PAIR 2030);

· organizzazione di eventi ed attività varie volte alla promozione dell’ambiente e adozione di comportamenti sostenibili (es. “Un Piedibus per la città”, “Puliamo il mondo” etc.)