PROCEDURA DI PROGRESSIONE VERTICALE EX ART. 13 C.6 CCNL 16.11.2022 PER N. 63 UNITA’ DALL’AREA DEGLI ISTRUTTORI ALL’AREA DEI FUNZIONARI E DELLA ELEVATA QUALIFICAZIONE NEL PROFILO PROFESSIONALE DI FUNZIONARIO SCOLASTICO – PROFILO DI RUOLO ASSISTENTE ASILI NIDO.
FUNZIONARIO SCOLASTICO - ASSISTENTE ASILO NIDO
63
TITOLI
Aperto
Liguria, Genova
Aree Tematiche
Descrizione Completa
ATTENZIONE:
CIRCA L'ISCRIZIONE ALL'ALBO DEGLI EDUCATORI, NELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE NON DEVE ESSERE INSERITA ALCUNA DICHIARAZIONE. NELLA SEZIONE "TITOLI DI STUDIO, ABILITAZIONI PROFESSIONALI, ATTESTAZIONI E CERTIFICAZIONI" E' NECESSARIO INDICARE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IL TITOLO DI STUDIO SPUNTATO NELLA SEZIONE "REQUISITI SPECIFICI".
NELLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA, IL CANDIDATO E' TENUTO AD ATTENERSI ALL' ALLEGATO "INFORMATIVA CANDIDATURA".
CIRCA L'ESPERIENZA LAVORATIVA MATURATA PRESSO IL COMUNE DI GENOVA, LA STESSA NON DEVE ESSERE DICHIARATA NELLA DOMANDA, IN QUANTO VERRA' CALCOLATA D'UFFICIO.
LA PRESENTE PROCEDURA è RISERVATA ESCLUSIVAMENTE AI DIPENDENTI A TEMPO INDETERMINATO PRESSO IL COMUNE DI GENOVA.
La Direzione Gestione Risorse Umane avvisa tutti i dipendenti interessati in possesso dei requisiti di cui al successivo art. 1, che in esecuzione della Deliberazione della Giunta Comunale n. 61/2025, con la quale è stato approvato il Documento di Programmazione del Fabbisogno di personale per il triennio 2025/2027, e n. 128 del 24 luglio 2025, di modifica dello stesso, visto il “Regolamento per la modalità di svolgimento delle progressioni verticali in regime speciale” approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 132 del 17/10/2024, con apposita determinazione dirigenziale è indetta una procedura di progressione verticale, cd. “speciale”, a norma dell’art. 13 c. 6 del CCNL 16.11.2022 “Norme di prima attuazione”, per n. 63 unità dall’area degli istruttori all’area dei Funzionari e della Elevata Qualificazione nel profilo professionale di Funzionario Scolastico – Profilo di ruolo Assistente Asilo Nido, riservata al personale a tempo indeterminato dell’Ente.
L’Amministrazione Comunale garantisce pari opportunità tra uomini e donne ai sensi del D.Lgs n. 198/2006 da ultimo modificato con Legge n. 162/2021.