Loading...

Comune Motta Sant'Anastasia- AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E DETERMINATO EX ART. 110 COMMA 1 TUEL DI N. 1 FUNZIONARIO CONTABILE CUI CONFERIRE LA RESPONSABILITA’ DELL’AREA ECONOMICO FINANZIARIA (AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ ELEVATA QUALIFICAZIONE)

Codice: c_f781_2025 Ente: Comune di Motta Sant'Anastasia
Pubblicato il: 04 agosto 2025, 12:31 Scade il: 03 settembre 2025, 12:31
Figura Ricercata

Funzionario E.Q. profilo contabile

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

TITOLI_COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Sicilia, Catania

Aree Tematiche

Concorso Contabilità

Descrizione Completa

Il Comune di MOTTA SANT’ANASTASIA intende procedere alla copertura, a tempo pieno e determinato, di un posto di FUNZIONARIO CONTABILE appartenente all’ Area dei Funzionari e dell’ Elevata Qualificazione, cui conferire la titolarità della posizione di E.Q. dell’Area economico- finanziaria.

I Requisiti generali

a)  cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea fermo restando che:

-        godano dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza;

-        siano in possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana;

-        abbiano adeguata conoscenza della lingua italiana, nell’applicazione scritta, parlata e letta;

b)  età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite massimo dell’età pensionabile prevista dalla normativa al momento della scadenza del presente avviso;

c)   essere in posizione regolare riguardo agli obblighi del servizio di leva [solo per i concorrenti di sesso

maschile nati anteriormente al 1986];

d)  essere in possesso della patente di guida di Cat. B, in corso di validità;

e)    piena e incondizionata idoneità, sotto il profilo psicofisico, a svolgere senza limitazione alcuna le mansioni inerenti al profilo professionale del presente avviso, che potrà essere accertata dall’Ente mediante visita medica di controllo presso il Medico Competente ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008;

f)  godimento dei diritti civili e politici e, pertanto, non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;

g)   non essere stato/a destituito/a o dichiarato/a decaduto/a da un pubblico impiego ai sensi degli artt. 85 e 127 del D.P.R. n.3/1957, ovvero di non essere stato/a licenziato/a (con o senza preavviso) da un pubblico impiego ai sensi delle disposizioni dei C.C.N.L. relativi ai diversi Comparto pubblici;

h)  non avere riportato condanne penali, avere procedimenti penali in corso, essere soggetti destinatari di misure di sicurezza o di prevenzione che comportano l’interdizione dai pubblici uffici, o che possano influire sull’idoneità morale e sull’attitudine ad espletare l’attività di pubblico impiegato; ai sensi della legge n.475/1999, la sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti, prevista dall’art. 444 del codice di procedura penale (c.d. patteggiamento), è equiparata a condanna;

i)  non essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato o con sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti, per i reati previsti nel Capo I del Titolo II del Libro secondo del Codice Penale, ai sensi dell’art. 35‐bis, comma 1, lett. b), del D. Lgs. n. 165/2001;

j)  non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità e inconferibilità previste dal D. Lgs. n. 39/2013 al momento dell’assunzione in servizio (nel caso di condizione di incompatibilità e inconferibilità previste dal

D. Lgs. n.39/2013, è necessario dimostrare la volontà di risolvere la situazione nel caso di esito positivo della selezione);

k)   se dipendente di una Pubblica Amministrazione, assenza di sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la scadenza del presente avviso né avere in corso procedimenti disciplinari;

l)  conoscenza della lingua inglese (art. 31, comma 1, D. Lgs. n.165/2001, come modificato dall’art. 7 del D. Lgs. n.75/2017);

m)    conoscenza dell’uso di strumentazioni ed applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, posta

 

elettronica, PEC, firma digitale, ecc.).

 

II . Requisiti specifici

n)  possesso, alla data di scadenza del termine stabilito dal presente avviso, di uno dei seguenti titoli:

 

-  Laurea specialistica (LS) - D.M. n. 509/1999 - appartenente alle classi: 64/S Scienze dell’economia; 84/S Scienze economico-aziendali;Laurea Magistrale (LM) - D.M. n. 270/2004 - appartenente alle classi: LM-56 Scienze dell’economia; LM-77 Scienze economico-aziendali; ovvero

-  Diploma di laurea vecchio ordinamento (DL) in: Discipline economiche e sociali; Economia ambientale; Economia assicurativa e previdenziale; Economia aziendale; Economia bancaria; Economia bancaria, finanziaria e assicurativa; Economia del commercio internazionale e dei mercati valutari; Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali; Economia delle istituzioni e dei mercati finanziari; Economia e commercio; Economia e finanza; Economia e gestione dei servizi; Economia e legislazione per l’impresa; Scienze economiche, statistiche e sociali;

-  Altro titolo equipollente ai sensi delle norme vigenti (specialistica, magistrale o “vecchio ordinamento”);

 

Nel caso di possesso di titoli di studio equipollenti a quelli sopra indicati, sarà cura del candidato dimostrare la suddetta equipollenza mediante l’indicazione del provvedimento normativo che la sancisce.

I candidati in possesso di titolo di studio conseguito all’estero possono chiedere l’ammissione con riserva in attesa del riconoscimento di equivalenza del titolo di studio, dichiarando espressamente nella domanda di partecipazione di aver avviato l’iter procedurale previsto dall’art. 38 del D.Lgs n. 165/2001;

La richiesta di equivalenza deve essere rivolta al Dipartimento della Funzione Pubblica entro la data di scadenza del bando. Il Decreto di riconoscimento del titolo deve essere posseduto e prodotto entro la data di scadenza del termine per la presentazione delle domande.

o)  Aver svolto attività in organismi ed enti pubblici o privati o aziende pubbliche e private con esperienza acquisita per almeno un triennio in funzioni corrispondenti per contenuto alla categoria apicale di questo Ente

Oppure

 

p)  Aver maturato esperienza professionale, in quanto dirigente di ente pubblico o azienda privata da almeno tre anni

Oppure

 

q)  Aver conseguito una particolare specializzazione professionale, culturale e scientifica desumibile

 

dalla formazione universitaria e post-universitaria o da pubblicazioni scientifiche.

 

I requisiti suddetti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande. La loro mancanza comporta, in qualunque tempo, l’esclusione dalla procedura.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di verificare il possesso dei requisiti dichiarati.