Loading...

AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA - COPERTURA DI 1 POSTO A T. PIENO ED INDET. - “FUNZIONARIO DIRETTIVO CONTABILE”PER L’AREA FINANZIARIA DEL COMUNE DI CERANO D’INTELVI

Codice: C_C482_001 Ente: Comune di Cerano D'Intelvi
Pubblicato il: 16 ottobre 2025, 16:00 Scade il: 15 novembre 2025, 22:59
Figura Ricercata

FUNZIONARIO DIRETTIVO CONTABILE

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Lombardia, Como

Aree Tematiche

Avvisi di mobilità

Descrizione Completa

In esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 27/2025 avente ad oggetto “PIANO INTEGRATO DI ATTIVITA' E ORGANIZZAZIONE (PIAO) 2025/2027 - APPROVAZIONE PRIMA MODIFICA ALLA SEZIONE 3 "ORGANIZZAZIONE E CAPITALE UMANO" e della determinazione n. 165 R.G. del 15/10/2025;

Visti

             Il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 “Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali”;

             il D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165;

             il D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487, come modificato dal D.P.R 16 giugno 2023 n. 82, che disciplina le procedure concorsuali;

             I Contratti collettivi nazionali di lavoro di riferimento e la normativa al tempo vigente.

 

 

 

RENDE NOTO

 

 

che ai sensi dell’art. 30, comma 1, del d.lgs. n. 165/01, è indetta una procedura di mobilità volontaria esterna per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato, appartenente al profilo professionale di “FUNZIONARIO DIRETTIVO CONTABILE” - AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE (EX CATEGORIA D), CCNL COMPARTO FUNZIONI LOCALI, da

assegnare all’Area Finanziaria del Comune di Cerano d’Intelvi.

Si garantiscono le pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro, così come previsto dal D.Lgs. 11 aprile 2006 n.198 e dell'art. 57 del D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii..

La partecipazione alla procedura rende implicita l’accettazione delle norme e delle condizioni stabilite dal presente bando.

 

 

I              - Requisiti richiesti

 

Sono ammessi alla procedura di mobilità i candidati in possesso, alla scadenza del presente avviso, dei seguenti requisiti generali:

A.           Inquadramento: essere dipendente di ruolo, con contratto a tempo pieno e indeterminato di una pubblica amministrazione di cui all’art. 1, comma 2, d.lgs. n. 165/2001, con il profilo professionale di “FUNZIONARIO DIRETTIVO CONTABILE”, o profilo assimilabile/equivalente, appartenente all’AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE (EX CATEGORIA D), CCNL COMPARTO FUNZIONI LOCALI (o in categoria equiparabile se CCNL di diverso comparto);

B.           Aver superato il periodo di prova presso l’Ente di appartenenza;

C.           Godimento dei diritti civili e politici;

D.           Non avere riportato nei due anni precedenti la data di scadenza dell’avviso, sanzioni disciplinari superiori alla censura né avere in corso procedimenti disciplinari per fatti che prevedono l’applicazione di sanzioni disciplinari superiori a quelli della censura;

E.            Non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano o possano impedire, secondo le disposizioni di legge vigenti in materia, la costituzione del rapporto di pubblico impiego o la sua regolare prosecuzione;

F.            Idoneità fisica all’impiego ed allo svolgimento delle mansioni proprie del ruolo da ricoprire: allo scopo l’Amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre i candidati vincitori della selezione a visita medica preventiva di idoneità da parte del medico competente, ai sensi dell’art. 2 del d.p.r. 9 maggio 1994, n. 487, e dell’art. 41 del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e ss.mm.ii;

G.           Possesso della patente di guida di categoria B.

I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione e all’atto della sottoscrizione del contratto di lavoro.

L'accertamento della mancanza anche di uno solo dei requisiti prescritti per l'ammissione alla presente procedura comporta, in qualunque tempo, la decadenza della nomina e la risoluzione del contratto individuale di lavoro.

 

 

II             - Competenze richieste

 

Per partecipare alla procedura di mobilità i candidati devono essere in possesso di competenze specifiche per il profilo professionale indicato nel presente avviso. In particolare sono richieste le seguenti competenze, in base al servizio di assegnazione:

 

             Specifiche professionali:

-              conoscenze specialistiche;

-              competenze gestionali e socio-relazionali adeguate ad affrontare, con elevata consapevolezza critica, problemi di notevole complessità;

-              capacità di lavoro in autonomia, accompagnata da un grado elevato di capacità gestionale, organizzativa, professionale atta a consentire lo svolgimento di attività di conduzione, coordinamento e gestione di funzioni organizzativamente articolate di significativa importanza e responsabilità e/o di funzioni ad elevato contenuto professionale e specialistico, implicanti anche attività progettuali, pianificatorie e di ricerca e sviluppo;

-              responsabilità amministrative e di risultato, a diversi livelli, in ordine alle funzioni specialistiche e/o organizzative affidate, inclusa la responsabilità di unità organizzative; responsabilità amministrative derivanti dalle funzioni organizzate affidate e/o conseguenti ad espressa delega di funzioni da parte del dirigente in conformità agli ordinamenti delle amministrazioni;

-              conoscenza delle norme in ambito contabile degli Enti Locali;

-              conoscenza dei principali strumenti informatici utilizzati in ambito contabile;

-              capacità analitiche, di problem solving e lavoro in team.

 

III - Trattamento economico

 

Al personale assunto sarà corrisposto il trattamento economico relativo all’ “Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione”, previsto per i dipendenti degli Enti Locali in base ai Contratti Collettivi Nazionali e Decentrati in vigore all'atto dell'assunzione e successive modificazioni.

In base al vigente CCNL Funzioni Locali per il triennio 2019-2021 del 16/11/2022, la retribuzione annua lorda per il personale inquadrato nell’Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione a tempo pieno è la seguente: € 23.212,35 alla quale si aggiungono XIII mensilità, indennità di vacanza contrattuale, elemento perequativo, eventuali assegni familiari e ferie/permessi retribuiti, eventuali indennità accessorie stabilite dai C.C.N.L. e/o C.C.D.I ed ex differenziali stipendiali.

 

IV - Domanda di partecipazione

 

Il candidato dovrà presentare la domanda di ammissione alla selezione esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNE/eIDAS, mediante la compilazione del format di candidatura sul Portale “InPA”, disponibile all’indirizzo internet “https://www.inpa.gov.it/”, previa registrazione sullo stesso Portale.

 

Per la partecipazione alla selezione il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato o indirizzo e- mail su cui inoltrare eventuali comunicazioni.

 

Ai fini della partecipazione alla selezione, in caso di più invii della domanda di partecipazione, si terrà conto unicamente della domanda inviata cronologicamente per ultima, intendendosi le precedenti integralmente e definitivamente revocate e private d’effetto.

 

La registrazione al Portale comporta il consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto della disciplina del Regolamento UE n. 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio e del D.Lgs. n. 196/2003.

 

Nell’apposito formato di presentazione della domanda, tenuto conto dell’effettivo possesso dei requisiti che vengono in tal modo autocertificati ai sensi dell’articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, i candidati devono dichiarare negli appositi spazi il possesso dei requisiti di partecipazione di cui al punto 1 del presente avviso. In carenza di tali dichiarazioni la domanda non potrà essere presentata.

 

I partecipanti dovranno compilare interamente le sezioni previste dalla procedura per la presentazione della domanda ed indicare il titolo di studio posseduto.

 

Non verranno prese in considerazione domande trasmesse in forma diversa da quella descritta. La compilazione on-line della domanda potrà essere effettuata tutti i giorni ed in qualsiasi ora entro il termine perentorio di presentazione della domanda previsto dal presente bando.

 

La procedura di invio delle domande sarà chiusa allo scadere del termine di presentazione delle domande. Oltre questo termine, il sistema non consentirà di inoltrare le domande non perfezionate o in corso d’invio.

 

Le dichiarazioni contenute nella domanda di ammissione e le dichiarazioni sostitutive sono rese sotto personale responsabilità di chi le ha formulate.

 

Termine perentorio per la presentazione della domanda:15 novembre 2025 – ore 23.59

La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda devono essere completati entro il termine perentorio di 30 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando sul Portale “inPA”, disponibile all’indirizzo internet “https://www.inpa.gov.it/”.

 

La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata entro e non oltre il termine perentorio del giorno:

 

 

 

Tale termine è perentorio e sono accettate esclusivamente le domande inviate prima della scadenza del termine.

 

La data di presentazione on line della domanda di partecipazione alla selezione è certificata e comprovata da apposita ricevuta scaricabile, al termine della procedura di invio, dal Portale “inPA” che, allo scadere del suddetto termine ultimo per la presentazione della domanda, improrogabilmente non permette più l’accesso alla procedura di candidatura e l’invio della domanda di partecipazione.

 

Le dichiarazioni contenute nella domanda di ammissione e le dichiarazioni sostitutive sono rese sotto personale responsabilità di chi le ha formulate.

 

 

 

V - Modalità di selezione

La selezione dei candidati avverrà ad opera di una Commissione appositamente nominata secondo il D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487, come modificato dal D.P.R 16 giugno 2023 n. 82.

 

La Commissione procederà, in primo luogo, a valutare le domande presentate; i candidati che, in base a quanto dichiarato, risulteranno in possesso delle competenze ed esperienze professionali rispondenti alle caratteristiche del ruolo ricercato, saranno invitati a sostenere un colloquio.

 

La data dello svolgimento del colloquio individuale è fissata per il giorno 24 novembre 2025 – ore 14.30

 

 

 

 

presso gli Uffici Comunali siti in Via Roma 39 Cerano d’Intelvi (CO) 22020.

 

Il Comune di Cerano d’Intelvi declina ogni responsabilità in merito alla mancata consultazione della convocazione da parte dei candidati.

I candidati ammessi al colloquio dovranno presentarsi muniti di idoneo documento di identità, nei giorni e nei luoghi ivi indicati.

Il candidato che non si presenti al colloquio nel giorno stabilito e sopra riportato, si considera rinunciatario e verrà escluso dalla selezione.

Al termine del colloquio la Commissione definirà un elenco in base ai punteggi assegnati, attribuendo ad ogni candidato fino ad un massimo di 30 punti, in relazione alle competenze richieste, alla preparazione, esperienza, attitudini e capacità professionali, come segue:

 

             da punti 25 a 30: grado ampiamente elevato o eccellente ed esaustivo;

             da punti 21 a 24: di significativa o discreta ampiezza e adeguatezza;

             da punti 1 a 20: scarsa o ridotta rispondenza.

 

 

I risultati del colloquio determineranno la precedenza ai fini dell’assunzione.

Successivamente all’individuazione del candidato, si procederà alle verifiche circa la veridicità delle dichiarazioni previste dal presente bando, rilasciate all’atto della domanda e alla richiesta all’Amministrazione di appartenenza del nullaosta al trasferimento, se dovuto, come stabilito dalla normativa vigente.

L’esito della presente procedura sarà pubblicato sul Portale “inPA”, disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it/e sul sito istituzionale del Comune di Cerano d’Intelvi, nella sezione “Amministrazione Trasparente”.

 

La pubblicazione su portale “inPA” avrà valore di comunicazione ufficiale e personale ai candidati.

L’esito del colloquio non determina il diritto all’assunzione, fino a che non verrà adottato specifico provvedimento, in conformità alla normativa vigente in materia.

 

Il Comune di Cerano d’Intelvi si riserva, a suo insindacabile giudizio, senza che per i candidati insorga alcuna pretesa o diritto, la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente avviso e di non dar corso alla presente mobilità per sopravvenute esigenze di bilancio o disposizioni legislative.

VI - Accertamento della veridicità delle dichiarazioni rese

 

Le dichiarazioni contenute e sottoscritte nella domanda e nell’allegato curriculum formativo professionale hanno valore di “dichiarazioni sostitutive di certificazione”, ai sensi degli artt. 43 e 46 del D.P.R. n. 445/2000 e di “dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà” ai sensi degli artt. 47 e 38 del citato D.P.R. in conformità alla vigente normativa. L’Amministrazione provvederà d’ufficio, e a campione, all’acquisizione o alla richiesta di conferma delle informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive rese dal candidato, nonché di tutti i dati e documenti che siano in possesso di Pubbliche Amministrazioni. Qualora in esito a detti controlli sia accertata la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dagli eventuali benefici conseguenti i provvedimenti adottati sulla base delle dichiarazioni non veritiere, ferme restando le sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n° 445/2000.

 

 

VII - Disposizioni finali

Il presente avviso è pubblicato, per un periodo pari ad almeno 30 giorni consecutivi, ai sensi degli artt. 30, comma 1, e 35-ter del D.Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii.: sul sito istituzionale del Comune di Cerano d’Intelvi (www.comune.ceranodintelvi.co.it) e sul Portale Reclutamento PA (www.inpa.gov.it).

I dati personali forniti dai candidati con la domanda di partecipazione saranno trattati esclusivamente per le finalità e attività connesse all’espletamento della presente procedura di mobilità, nel rispetto del D.lgs. 10 agosto 2018, n. 101, nonché del Regolamento 679/2016/UE.

Le comunicazioni pubblicate sul sito istituzionale e sul portale “InPa” hanno valore di notifica a tutti gli effetti e non vi è l’obbligo per l’Ente di procedere con ulteriori o diverse forme di comunicazione.

Per ogni eventuale necessità informativa e di chiarimento relative alla procedura potrà essere fatto riferimento al Segretario Comunale mail: [email protected] scrivendo nell’oggetto: “Alla C.A. Segretario Comunale – Mobilità”

 

Il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Cerano d’Intelvi.

Ai sensi dell'art. 13, comma 1, del Regolamento 679/2016/EU “General Data Protection Regulation” i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti dall’Amministrazione Comunale di Cerano d’Intelvi – Settore Risorse Umane per le finalità di gestione del concorso e dell'eventuale assunzione e potranno essere trattati anche in forma automatizzata.

La presentazione della domanda di partecipazione alla procedura di mobilità costituisce autorizzazione al Comune di Cerano d’Intelvi al trattamento dei dati ai soli fini dell'espletamento del concorso stesso e dell'eventuale assunzione ai sensi del medesimo regolamento.

Il Comune di Cerano d’Intelvi garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità, con particolare riguardo alla riservatezza.

L'interessato gode dei diritti di cui all'art. 7 della citata legge, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto a rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alle disposizioni di legge.

 

Il Data Protection Officer/Responsabile della Protezione dei dati individuato dall'ente è il seguente soggetto: TRUST Data Solutions srl.

 

Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione e non richiede consenso in quanto relativo ad attività istituzionali della Pubblica Amministrazione.

In ogni momento l’interessato può esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento.

 

Ai sensi e per gli effetti di cui all' art. 8 della legge del 07.09.1990 n.241, si informa che il responsabile del procedimento in oggetto è il Segretario Comunale Matteo Figini.

Cerano d’Intelvi, 15 ottobre 2025