Loading...

Concorso pubblico, per il reclutamento di n. 32 unità, a tempo pieno e indeterminato, nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei TAR, nell’Area dei funzionari

Codice: AVV/CONS/FUNZIONARI/A Ente: Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali 'non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica', Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali 'non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica', Avvocatura dello Stato
Pubblicato il: 15 ottobre 2025, 16:00 Scade il: 14 novembre 2025, 22:59
Figura Ricercata

Funzionario appartenente alla famiglia professionale di ambito amministrativo, giuridico, economico - Codice A

Posti Disponibili

19

Tipo Procedura

TITOLI_ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Calabria, Trentino Alto Adige, Toscana, Lombardia, Sardegna, Marche, Abruzzo, Lazio, Liguria, Piemonte, Umbria, Emilia Romagna

Aree Tematiche

Concorsi DFP – Formez Pa

Descrizione Completa

Concorso pubblico su base territoriale, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di n. 32 (trentadue) unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area dei funzionari, secondo la seguente ripartizione:  
 
A) n. 19 (diciannove) funzionari appartenenti alla famiglia professionale di ambito amministrativo, giuridico, economico, con competenze amministrative, giuridiche ed economiche da inquadrare nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali

B) n. 10 (dieci) funzionari appartenenti alla famiglia professionale dei funzionari amministrativi, giuridici e contabili con competenze amministrative, giuridiche e contabili da inquadrare nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato

C) n. 3 (tre) funzionari appartenenti alla famiglia professionale di ambito informatico/statistico, con competenze informatiche e statistiche da inquadrare nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali