Loading...

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI PERSONALE INQUADRATO NELL’AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE CON PROFILO PROFESSIONALE DI FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO LEGALE

Codice: 70/13102025 Ente: C.I.S.A.S. Consorzio Intercomunale per I Servizi di Assistenza Sociale
Pubblicato il: 21 ottobre 2025, 18:00 Scade il: 31 ottobre 2025, 11:00
Figura Ricercata

FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO LEGALE

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Piemonte

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

Il “Funzionario amministrativo Legale” svolge attività riconducibili agli scopi organizzativi di seguito riportati:

Agisce nell’ambito di tutte le attività e i compiti collegati alla gestione dell’Ufficio Legale in un ente con figure dirigenziali, nel quadro di indirizzi generali:

-          assicurando il presidio di importanti e diversi processi, concorrendo al raggiungimento degli obiettivi stabiliti;

-          assicurando la qualità dei servizi e dei risultati, la circolarità delle comunicazioni, l’integrazione/facilitazione dei processi, la consulenza, il coordinamento delle eventuali risorse affidate, anche attraverso la responsabilità diretta di moduli e strutture organizzative.

Per il posto messo a concorso si prevedono le seguenti specifiche professionali e conoscenze specialistiche nelle seguenti materie:

-          diritto costituzionale;

-          diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e alla disciplina degli enti locali;

-          diritto del lavoro pubblico e contrattualistica pubblica;

-          normativa in materia di trasparenza, anticorruzione e protezione dei dati personali;

-          disciplina dei contratti pubblici;

-          contabilità pubblica;

-          normativa in materia di servizi sociali e socio-assistenziali;

-          elementi di diritto civile e nozioni di diritto penale limitatamente ai reati contro la pubblica amministrazione;

-          conoscenze in materia di prevenzione e contrasto della violenza di genere e domestica, con riferimento alla normativa nazionale (L. 119/2013, L. 69/2019 “Codice Rosso” e successive modificazioni), alla Convenzione di Istanbul (L. 77/2013), nonché alla disciplina regionale sui centri antiviolenza; conoscenze di diritto di famiglia e di tutela dei minori; principi e strumenti di coordinamento interistituzionale per la presa in carico integrata delle vittime;

-          competenze gestionali e socio-relazionali, adeguate ad affrontare, con elevata consapevolezza critica, complessi problemi in ambito sociale e amministrativo;

-          capacità di lavoro in autonomia accompagnata da un grado elevato di capacità gestionale, organizzativa, professionale atta a consentire lo svolgimento di attività di conduzione, coordinamento e gestione di funzioni articolate di significativa importanza e responsabilità e/o di funzioni ad elevato contenuto professionale e specialistico, implicanti anche attività progettuali, pianificatorie, di ricerca e sviluppo;

-          responsabilità amministrative e di risultato, a diversi livelli, in ordine alle funzioni specialistiche e/o organizzative affidate, inclusa la responsabilità di unità organizzative;

-          responsabilità amministrative derivanti dalle funzioni organizzate e affidate in conformità agli ordinamenti dell’amministrazione.