CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI PERSONALE IN STAFF ALLA DIREZIONE GENERALE INQUADRATO NELL’AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE CON PROFILO PROFESSIONALE DI FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO PROGETTISTA SOCIALE ADDETTO ALLA U.O.A. PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE
Funzionario amministrativo – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (CCNL Enti Locali) “Progettista sociale”
1
ESAMI
Aperto
Piemonte
Aree Tematiche
Descrizione Completa
Il Funzionario amministrativo – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione “Progettista sociale” – da attribuire all’U.O.A. “Programmazione e Progettazione” svolge attività riconducibili agli scopi organizzativi di seguito riportati:
Agisce nell’ambito di tutte le attività e i compiti collegati alla gestione dell’Unità Operativa Autonoma “Programmazione e Progettazione”, in staff alla Direzione Generale, nel quadro di indirizzi generali:
- assicurando il presidio di importanti e diversi processi, concorrendo al raggiungimento degli obiettivi stabiliti, precipuamente inquadrabili nelle attività di Programmazione e Progettazione e dell’Ente;
- assicurando la qualità dei servizi e dei risultati, la circolarità delle comunicazioni, l’integrazione/facilitazione dei processi, la consulenza, il coordinamento delle eventuali risorse affidate, anche attraverso la responsabilità diretta di moduli e strutture organizzative.
Per il posto messo a selezione si prevedono le seguenti specifiche professionali:
- conoscenze altamente specialistiche nell’ambito della progettazione e programmazione, con evidenze documentabili nell’ambito educativo/sociale;
- competenze gestionali e socio-relazionali, adeguate ad affrontare, con elevata consapevolezza critica, complessi problemi in ambito sociale e della programmazione comunitaria;
- capacità di lavoro in autonomia accompagnata da un grado elevato di capacità gestionale, organizzativa e professionale atta a consentire lo svolgimento di attività di conduzione, coordinamento e gestione di funzioni organizzativamente articolate di significativa importanza e responsabilità e/o di funzioni ad elevato contenuto professionale e specialistico, implicanti anche attività progettuali, pianificatorie, di ricerca e sviluppo, come pure attività didattiche e divulgative sul tema di competenza;
- responsabilità amministrative e di risultato, a diversi livelli, in ordine alle funzioni specialistiche e/o organizzative affidate, inclusa la responsabilità di unità organizzative;
- responsabilità amministrative derivanti dalle funzioni organizzate e affidate in conformità agli ordinamenti dell’amministrazione.