Loading...

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO EX ART. 90 T.U.E.L. COMPONENTE DELLO STAFF DEL SINDACO – OPERATORE ESPERTO SPECIALIZZATO AUTISTA, (EX CAT. B) – CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO E PARZIALE (18 ORE SETTIMANALI).

Codice: 74959_2025 Ente: Comune di Lecco
Pubblicato il: 09 luglio 2025, 11:00 Scade il: 23 luglio 2025, 11:00
Figura Ricercata

operatore esperto specializzato autista

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

TITOLI_COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Lombardia

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

E' indetta una selezione finalizzata all’assunzione di n. 1 dipendente da assegnare allo staff del Sindaco ex art. 90 D. lgs. n. 267/2000 – appartenente all’Area degli Operatori esperti, con profilo di Operatore Esperto – ex categoria B, a tempo parziale (18 ore settimanali) e determinato.

 L’assunzione decorrerà dalla data del decreto sindacale di conferimento dell’incarico sino alla scadenza del mandato elettivo del Sindaco.

ART. 1 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

 

Possono presentare domanda di partecipazione i soggetti in possesso dei requisiti di seguito descritti, alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione e devono essere dichiarati, nella stessa domanda stessa, ai sensi degli artt. 46 e 47 del dpr N. 445/2000_

 

1.1     REQUISITI GENERICI

-         Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di un Paese terzo alle condizioni previste dai commi 1 e 3-bis dell’art. 38 del D.Lgs. 165/2001: i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e quelli di Paesi terzi titolari dei requisiti di cui ai commi citati, devono dichiarare lo Stato corrispondente alla propria cittadinanza, di possedere tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica e di avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana, che verrà accertata nel corso delle prove d’esame; ai sensi dell’art. 7 della Legge 06/08/2013 n. 97 sono ammessi anche i familiari di cittadini dell’Unione Europea, anche se cittadini di Stati terzi, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;

-         età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite ordinamentale di età per la permanenza in servizio;

-         godimento dei diritti civili e politici; i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e quelli di Paesi terzi, di cui ai commi 1 e 3-bis dell’art. 38 del D.Lgs. 165/01, devono possedere il requisito del godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza;

-         Non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo;

-         non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale (legge 13 dicembre 1999, n. 475) o condanne o provvedimenti di cui alla legge 27 marzo 2001, n. 97 che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione. Ai sensi della legge 13 dicembre 1999, n. 475 la sentenza prevista dall’art. 444 del codice di procedura penale (c.d. patteggiamento) è equiparata a condanna;

-         non avere in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313; coloro che ne hanno, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;

-         non essere stati destituiti o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o dichiarati decaduti nonché dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito la nomina con documenti falsi o viziati da nullità insanabile;

-         possedere l’idoneità fisica per lo svolgimento delle mansioni relative al presente incarico. L’Amministrazione si riserva di sottoporre a visita medica i vincitori in base alla normativa vigente;

-         essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985).

 

1.2  REQUISITI SPECIFICI

a)    assolvimento dell’obbligo scolastico o diploma di istruzione secondaria di primo grado;

b)    possesso patente di guida in corso di validità cat. B senza limitazioni;

I titoli acquisiti all’estero saranno considerati utili purché riconosciuti equipollenti a quelli italiani, da competenti autorità.