AVVISO pubblico n. 1/2025 di mobilità esterna volontaria profilo "Istruttore Tecnico-Geometra" settore Patrimonio e Provveditorato
Istruttore Tecnico
1
TITOLI_COLLOQUIO
Aperto
Emilia Romagna, Parma
Aree Tematiche
Descrizione Completa
ER.GO (Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori della Regione Emilia Romagna) intende procedere alla verifica di disponibilità di personale tramite procedura di mobilità esterna ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs 165/2001, per la copertura di n. 1 posto Area Istruttori (ex cat. C comparto Funzioni Locali) disponibile e programmato nell’ambito dell’organico di ER.GO, così come ricapitolato:
- n. 1 posto di Area Istruttori (ex categoria C ) profilo professionale “Istruttore Tecnico - Geometra” con sede di lavoro a Parma.
In attuazione di quanto disposto dal Piano triennale dei fabbisogni di personale sopra citato a copertura della quota d'obbligo prevista dalla legge, si applica la riserva agli/lle eventuali idonei/e di cui all’art. 18 della L. n. 68/1999.
Il ruolo si inserisce nel Servizio Patrimonio e Provveditorato di ER.GO, il candidato/a dovrà occuparsi del coordinamento tecnico e amministrativo della manutenzione delle residenze universitarie di ER.GO in particolare per le strutture situate a Parma, ma potrebbero essere necessari spostamenti sul territorio regionale per sopralluoghi presso le altre residenze di ER.GO.
Le attività prevalenti connesse al ruolo di cui la figura dovrà occuparsi sono:
● Istruire pratiche di fattibilità e progettazione con applicativi Autocad, xls o Primus (ACCA) inerenti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle residenze universitarie;
● Monitoraggio degli standard abitativi e supporto al miglioramento in termini di efficienza energetica;
●Monitoraggio degli standard abitativi e supporto al miglioramento in termini di funzionalità, con particolare attenzione all’abbattimento di barriere architettoniche e all’adeguamento degli alloggi alle esigenze degli studenti con disabilità;
● Sopralluoghi presso le residenze universitarie e organizzazione degli interventi con le imprese affidatarie dei servizi esternalizzati di facility management e servizi energia ai fini della corretta esecuzione delle manutenzioni nei termini contrattuali;
● Organizzazione degli interventi di manutenzione (ordinaria e straordinaria) o nuove forniture, finalizzate al miglioramento in termini di funzionalità e fruibilità delle residenze universitarie, con successiva istruttoria pratica (individuazione ditte, valutazione preventivi, affidamenti, direzione lavori, contabilità, liquidazioni);
● Attività di progettazione, RUP, DL e DEC nell'ambito dei lavori pubblici e/o forniture di beni e arredi finalizzate al miglioramento degli standard abitativi delle residenze universitarie;
● Istruttorie relative alle specifiche tecniche per capitolati speciali d'appalto per l’acquisizione di arredi per le residenze universitarie e per l’affidamento di interventi di manutenzione straordinaria, con particolare attenzione ai CAM;
● Controlli sull'esecuzione degli appalti e sulla sicurezza, mediante verifica degli atti contrattuali e sopralluoghi nei cantieri;
● Verifiche, collaudi e liquidazioni finali di lavori e forniture;
● Redazione di determinazioni e liquidazione fatture.
I colloqui si terranno nel mese di settembre 2025.