Loading...

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTO PNRR - SOGGETOT IN QUIESCENZA - COMUNE DI TREBASELEGHE

Codice: ESPPNRR Ente: Comune di Trebaseleghe
Pubblicato il: 05 agosto 2025, 13:30 Scade il: 19 agosto 2025, 10:00
Figura Ricercata

ESPERTO

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

TITOLI_COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Veneto, Padova

Aree Tematiche

Selezione Professionisti ed Esperti

Descrizione Completa

Il presente avviso, per ragioni di economicità e speditezza dell’azione amministrativa, è rivolto, ai
sensi dell’art. 10 del D.L. 36/2022 ed art. 7, comma 6, D.Lgs. n. 165/2001, ai soggetti collocati in
quiescenza che abbiano ricoperto incarichi direttivi nell’ambito del comparto Funzioni Locali.
L’incarico è di tipo autonomo, senza vincolo di subordinazione, conferito ai sensi dell’art. 2222
del Codice Civile.
In conformità a quanto stabilito dall’articolo 7, comma 6, del D.Lgs. n. 165 del 2001, per il
conferimento dell’incarico in argomento si tiene conto delle attitudini e delle capacità
professionali maturate, con l’intento di acquisire le professionalità ritenute più idonee al
perseguimento delle finalità di supporto agli uffici comunali.
In particolare, ai fini del conferimento dell’incarico sarà selezionato il candidato avente
competenze professionali e capacità gestionali ed organizzative tali da poter garantire in
maniera ottimale ed efficiente le peculiari attività connesse all’attuazione del PNRR.
Il fabbisogno dettagliato del profilo professionale ricercato, con individuazione dei requisiti di
ammissione professionali e di esperienza, è indicato al successivo art. 2.
La procedura selettiva è disciplinata dalle norme del presente Avviso, quale “lex specialis” e per
quanto espressamente non previsto dal presente bando, in ordine alla procedura selettiva, si fa
riferimento alla normativa vigente.
Sono garantite parità e pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il
trattamento sul lavoro, assicurando che la prestazione richiesta possa essere svolta
indifferentemente da soggetto dell'uno o dell'altro sesso, ai sensi dell’art. 27 del d.lgs. n.
198/2006 e dell’art. 57 del d.lgs. n. 165/2001.

Art. 2 - Requisiti di ammissione e specifici

Per partecipare alla presente selezione i candidati, alla data di scadenza del termine per la
presentazione della domanda di partecipazione, devono possedere i requisiti di seguito indicati:
1. Requisiti di ammissione:
 essere stato dipendente a tempo indeterminato di una pubblica amministrazione di cui
all’art. 1, comma 2, del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e ss.mm.ii.;
 essere stato collocato in quiescenza;
2. Requisiti specifici:
 essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione
europea;
 godere dei diritti civili e politici;
 di non aver riportato condanne penali o aver procedimenti penali in corso che
impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, l’affidamento dell’incarico
funzionale con la pubblica amministrazione;
 di possedere i requisiti generali di idoneità morale di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016
e s.m.i.
 l’inesistenza di cause di incompatibilità anche potenziale con l’incarico oggetto
dell’Avviso ovvero di condizioni di conflitto di interesse con l’Ente.
Tutti i requisiti sopraindicati per ottenere l’ammissione devono essere posseduti, a pena di
esclusione, alla data di scadenza del termine stabilito all’art. 3 del presente Avviso e devono
persistere, inoltre, al momento dell'eventuale contrattualizzazione del rapporto di lavoro.
Il mancato possesso di uno o più requisiti previsti dal presente Avviso preclude la possibilità di
partecipare alla selezione pubblica.
La presentazione della domanda di partecipazione alla selezione di cui al presente Avviso ha
valenza di piena accettazione delle condizioni in esso riportate, di piena consapevolezza della
natura autonoma del rapporto lavorativo, nonché di conoscenza ed accettazione delle norme,
condizioni e prescrizioni dettate nel presente Avviso.
Il presente Avviso e la successiva selezione non impegnano in alcun modo il Comune di
Trebaseleghe al conferimento dell’incarico.
L’Amministrazione si riserva la facoltà di non attribuire l’incarico qualora non si rinvengano
candidati in possesso delle caratteristiche richieste, così come di stipulare un nuovo contratto

__
con altro candidato partecipante ritenuto idoneo dalla Commissione, in caso di mancata
sottoscrizione, ovvero di risoluzione del contratto originario, con il candidato prescelto, avvenuta
per qualsiasi causa.
Il Comune di Trebaseleghe si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di sospendere o
revocare in qualsiasi momento la selezione, dandone comunicazione sul sito istituzionale
dell’Ente alla sezione “Amministrazione Trasparente”, sottosezione “Bandi di Concorso”, senza
che i candidati possano vantare alcun diritto.
Il presente Avviso sarà pubblicato sul Portale “inPA”, all’Albo Pretorio online del Comune di
Trebaseleghe e sul sito istituzionale dell’Ente alla sezione “Amministrazione Trasparente”,
sottosezione “Bandi di Concorso”.

Art. 3 – Termini e modalità per la presentazione delle candidature

La domanda va compilata mediante il Portale InPA.gov entro il giorno 19 agosto 2025 ore
12.00.
Nella medesima dovranno essere inseriti tutti i dati i dati necessari per la Valutazione
dell’esperienza professionale con la Pubblica Amministrazione (esperienze lavorative svolte
presso pubbliche amministrazioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, con qualifica
minima di funzionario o istruttore tecnico) e Valutazione delle competenze e professionalità
acquisite.
Non saranno prese in considerazione le domande/documentazioni sostitutive, aggiuntive o
integrative che perverranno oltre il termine fissato per la ricezione delle domande o secondo
modalità diverse da quella descritta nel presente articolo o che dovessero risultare incomplete. Il
Comune inoltre non risponde di eventuali ritardi e/o disguidi, erronee comunicazioni, qualunque
ne sia la causa o comunque imputabile al candidato o a fatto di terzi, a caso fortuito o forza
maggiore, in ordine alle domande pervenute oltre il predetto termine.
I candidati devono autorizzare il trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità di
cui al Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, e successive modificazioni e integrazioni.
Eventuali variazioni del domicilio dichiarato dal candidato devono essere comunicate
tempestivamente al Comune di Trebaseleghe.
In caso di irreperibilità del candidato per fatto non imputabile al Comune, le comunicazioni si
intendono regolarmente effettuate.
La presentazione della domanda di partecipazione alla selezione di cui al presente Avviso ha
valenza di piena accettazione delle condizioni in esso riportate, di piena consapevolezza della
natura autonoma del rapporto lavorativo nonché di conoscenza ed accettazione delle norme,
condizioni e prescrizioni dettate nel presente Avviso.

Art. 4 - Procedura di valutazione e criterio di attribuzione dei punteggi
Il Comune di Trebaseleghe, scaduti i termini per la presentazione della domanda, provvede a
verificare che le domande siano pervenute entro i termini e con le modalità stabilite all'art. 3 del
presente Avviso.
La verifica dei requisiti e la valutazione delle candidature è effettuata da una apposita
Commissione esaminatrice nominata dal Responsabile dell’Ufficio Personale e composta da un
numero dispari di componenti, minimo tre membri, un Presidente e altri due Componenti, scelti
in relazione alla specificità tematiche, professionali o tecniche richieste dalla selezione e
secondo la normativa vigente.
Ciascun componente la Commissione esaminatrice rende apposita dichiarazione che non
sussistono situazioni di incompatibilità tra essi ed i concorrenti, ai sensi degli artt. 51 e 52 del

____
Codice di procedura civile. La Commissione esaminatrice è competente per l’espletamento di
tutte le fasi della selezione, compresa la formazione della graduatoria definitiva di merito e dei
candidati selezionati.
La Commissione procede alla valutazione attribuendo un punteggio massimo complessivo di 50
punti con le modalità e criteri di attribuzione dei punteggi previste dalle seguenti fasi:
FASE A)
1. Valutazione dell’esperienza professionale con la Pubblica Amministrazione:
è prevista l’assegnazione di un punteggio massimo di 20 punti, stabilendo di conferire punti
2,00 per ogni anno di servizio all’esperienza professionale nell’ambito dei LL.PP., come di
seguito dettagliata:
 esperienze lavorative svolte presso pubbliche amministrazioni con contratto di lavoro a
tempo indeterminato, con qualifica minima di funzionario o istruttore tecnico;
2. Valutazione delle competenze e professionalità acquisite:
è prevista l’assegnazione di un punteggio massimo di 10 punti.
La Commissione procederà alla valutazione delle domande tenendo conto del grado di
esperienza lavorativa complessiva svolta dai candidati con particolare attenzione per
incarichi conferiti dalla pubblica amministrazione in ambito tecnico.
Nella valutazione la Commissione terrà altresì conto della delle esperienze professionali in
ambiti attinenti alla tipologia del progetto di cui all’incarico da conferire.
Si precisa che tutti i titoli e le esperienze lavorative di cui il candidato richiede la valutazione
devono essere possedute alla data di scadenza del presente Avviso e che saranno valutati
solo i titoli e le esperienze lavorative complete di tutte le informazioni necessarie per la
valutazione. L’Amministrazione si riserva la facoltà di richiedere ai candidati, in qualsiasi
momento, la presentazione della documentazione probante i titoli e le esperienze lavorative
dichiarate con la domanda.
La Commissione, al termine della fase di valutazione dei curricula e dei titoli, sulla base degli
esiti, redige una prima graduatoria intermedia di merito relativa a tale fase e la trasmette al
Responsabile dell’Ufficio Personale del Comune di Trebaseleghe per procedere alla
pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ente, alla sezione “Amministrazione Trasparente”,
sottosezione “Bandi di Concorso”, alla voce relativa al presente Avviso, con valore di notifica
a tutti gli effetti di legge, anche ai fini della convocazione al colloquio.
Potranno essere ammessi al colloquio solo i candidati che abbiano raggiunto un punteggio
nella fase A) pari o superiore a 20 punti su 30.
I colloqui individuali si svolgeranno presso la sede del Comune di Trebaseleghe il
giorno 21/08/2025 alle ore 9.00.
I candidati dovranno presentarsi, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.
La rinuncia e/o l’assenza ingiustificata nella data, nel luogo e nell’ora stabilita per il colloquio,
ancorché dipendente da caso fortuito o forza maggiore, comporta l’esclusione dalla
procedura selettiva.

FASE B)
1. Colloquio individual

Per la fase B, la commissione assegnerà un punteggio massimo di 20 punti basandosi
sull’esito del colloquio che verterà sulla verifica della conoscenza dei seguenti argomenti:
1. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR);
2. Codice dei Contratti Pubblici (D. Lgs. 36/2023).
Al termine della fase B) la Commissione, sulla base dei punteggi ottenuti nelle due fasi
previste dall’Avviso, stila la graduatoria finale relativa all’intera procedura selettiva,
sommando i punteggi della fase A) e B).
La “graduatoria finale” è predisposta dalla Commissione secondo l’ordine di merito e
contiene: - il “selezionato” ovvero il candidato che ha superato le fasi a) e b) con il
punteggio più alto), - gli “idonei” ovvero coloro che, hanno superato le fasi a) e b), con un
punteggio inferiore e rimangono in posizione utile in caso di eventuale scorrimento della
graduatoria esclusivamente per esigenze derivanti dalla gestione del progetto per cui è
stata indetta la presente selezione.
A parità di punteggio si applicano le preferenze previste dal comma 4 dell'art. 5 del d.P.R.
n. 487/1994 e successive modifiche.
La graduatoria sarà approvata dal Responsabile dell’Ufficio personale e sarà pubblicata
sul sito istituzionale dell’Ente, alla sezione “Amministrazione Trasparente”, sottosezione
“Bandi di Concorso”, con valore di notifica a tutti gli effetti di legge.
In caso di rinunce, il Comune di Trebaseleghe si riserva di procedere allo scorrimento
della stessa. L’esito positivo della selezione e l’utile inserimento in graduatoria non
genera, in alcun modo, l’obbligo di conferimento dell’incarico da parte del Comune di
Trebaseleghe che si riserva, inoltre, la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di sospendere
o revocare in qualsiasi momento la procedura di selezione, tramite comunicazione sul sito
istituzionale dell’Ente, alla sezione “Amministrazione Trasparente”, sottosezione “Bandi di
Concorso”, senza che il candidato selezionato possa vantare alcun diritto.
Art. 5 – Conferimento incarico, durata e trattamento economico

Al candidato selezionato verrà conferito l’incarico di lavoro autonomo senza alcun vincolo di
subordinazione, disciplinato da apposito contratto di lavoro autonomo, nel rispetto delle
disposizioni previste dalla normativa vigente al momento del conferimento dell’incarico. In
assenza di accettazione dell’incarico o di impossibilità al conferimento per carenza dei requisiti
soggettivi, si provvede allo scorrimento della graduatoria.
Per le dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione presentata dai candidati per la
procedura di selezione, il Comune di Trebaseleghe provvederà ad effettuare gli idonei controlli.
L’incarico di lavoro autonomo potrà avere una durata massima pari a 1280 ore da svolgersi
secondo la modalità e i tempi concordati con l’Amministrazione.
La durata del contratto non potrà in ogni caso eccedere la durata dei progetti di competenza
dell’Amministrazione nell’ambito del suddetto PNRR, e comunque non oltre il 31/12/2026, fermo
restando che la spesa deve essere coperta con l’acquisizione di risorse provenienti da Misure
contenute nel PNRR.
L’incarico può essere sottoposto a valutazione periodica da parte dell’Amministrazione ai fini
della conferma della durata, da stabilirsi nel contratto che regola il rapporto di lavoro.
In ordine alle eventuali sospensioni della prestazione, qualora sopravvengano eventi
comportanti l’impossibilità temporanea della prestazione, il professionista selezionato si
impegna a darne comunicazione immediata, al fine di permettere all'Amministrazione di attivare
eventuali azioni che non pregiudichino le attività previste.


La sospensione del rapporto verrà comunque disciplinata nell'ambito del contratto secondo le
disposizioni di normative vigenti in materia.
Ulteriori condizioni, termini e modalità di espletamento dell'incarico saranno specificati nel
contratto di lavoro.
La stipula del contratto e la relativa efficacia è subordinata alla disciplina vigente in materia di
pubblicità degli incarichi, ed è comunque subordinata alla veridicità di quanto dichiarato in sede
di domanda di partecipazione.
Con la stipula del contratto il candidato dichiara di impegnarsi a rispettare gli obblighi derivanti
dal codice di comportamento dei dipendenti pubblici di cui al regolamento approvato con D.P.R.
16 aprile 2013, n. 62 pena la risoluzione del contratto.

Art. 7- Trattamento dei dati personali

Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Trebaseleghe che tratterà i dati personali
conformemente alle disposizioni di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e s.m.i ed ai
sensi del Regolamento UE N. 2016/679.

Art. 8 - Informazione e pubblicità

Il presente Avviso è pubblicato sul Portale “inPA”, all’Albo Pretorio online del Comune di
Trebaseleghe e sul sito istituzionale dell’Ente alla sezione “Amministrazione Trasparente”,
sottosezione “Bandi di Concorso”.
Per quanto non espressamente previsto dal presente Avviso si fa riferimento alla normativa
vigente.
Il presente avviso viene pubblicato all’Albo Online del Comune di Trebaseleghe e sul sito
istituzionale www.comune.trebaseleghe.pd.it, nonché nella Sezione Amministrazione
Trasparente.
Il Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Sara Tillati, Responsabile del Personale.