Loading...

Selezione pubblica, per esami, per il reclutamento di n. 1 posto dell’area delle Elevate Professionalità – settore tecnico - informatico a tempo indeterminato e a tempo pieno per le esigenze della Ripartizione Tecnica e del Servizio di Prevenzione e Protezione dell’Università degli Studi di Perugia. Cod.: PTA-EP-2025-01

Codice: PTA-EP-2025-01 Ente: Universita' degli Studi di Perugia
Pubblicato il: 30 ottobre 2025, 22:59 Scade il: 19 novembre 2025, 22:59
Figura Ricercata

Elevate professionalità

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Umbria, Perugia

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

Ambito di attività

 

Appartengono a quest’Area i lavoratori strutturalmente inseriti nei processi produttivi e nei sistemi di erogazione dei servizi che, ai fini del raggiungimento degli obiettivi stabiliti, svolgono funzioni di elevato contenuto gestionale, professionale o specialistico e/o coordinano e gestiscono processi articolati di significativa rilevanza e responsabilità assicurando la qualità dei servizi e dei risultati, l’ottimizzazione delle risorse umane eventualmente affidate, attraverso la responsabilità diretta di moduli o strutture organizzative.

 

Specifiche professionali:

• conoscenze altamente specialistiche e qualificate, nonché ad alto contenuto professionale;

• competenze adeguate ad affrontare, con elevata consapevolezza critica, problemi di rilevante complessità anche imprevedibili;

• capacità di lavoro in autonomia accompagnata da un grado elevato di capacità gestionale, organizzativa, professionale atta a consentire lo svolgimento di attività di conduzione, coordinamento e gestione di funzioni organizzativamente articolate di significativa rilevanza e responsabilità e/o di funzioni ad elevato contenuto professionale e specialistico, implicanti anche attività progettuali, pianificatorie e di ricerca e sviluppo;

• responsabilità amministrative e di risultato, a diversi livelli, in ordine alle funzioni specialistiche e/o organizzative affidate, inclusa la responsabilità di unità organizzative; responsabilità amministrative derivanti dalle funzioni organizzate affidate e/o conseguenti ad espressa delega di funzioni da parte del dirigente in conformità agli ordinamenti delle amministrazioni.

 

Per lo svolgimento di tali attività si richiedono le seguenti conoscenze:

 

• D.Lgs 81/08;

• D.Lgs 101/2020;

• DM 02 settembre 2021 (Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.);

• DM 01 settembre 2021 (Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.);

• DM 3 settembre 2021 Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro;

• Conferenza permanente per i rapporti tra lo stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano Provvedimento 04 aprile 2000 (Linee-guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi);

• Conoscenza delle seguenti fonti normative autonome dell’Università degli Studi di Perugia:

-        Regolamento dell’Università per l’amministrazione la finanza e la contabilità;

-        Statuto di Ateneo;

-        Conoscenza dei più diffusi software di Office Automation;

-        Conoscenza della lingua inglese.