AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI FORMAZIONE E LAVORO DI N. 1 ISTRUTTORE INFORMATICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI, A TEMPO PIENO E DETERMINATO; di cui 1 posto riservato agli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale ai sensi dell’art.18, comma 4, D.lgs. 40/2017;
ISTRUTTORE INFORMATICO
1
ESAMI
Aperto
Lombardia, Milano
Aree Tematiche
Descrizione Completa
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI FORMAZIONE E LAVORO DI N. 1 ISTRUTTORE INFORMATICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI, A TEMPO PIENO E DETERMINATO;
di cui 1 posto riservato agli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale ai sensi dell’art.18, comma 4, D.lgs. 40/2017.
Scadenza presentazione domande: 25 luglio 2025
REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE PUBBLICA
-
Cittadinanza italiana oppure inclusione in una delle situazioni previste dal comma 1 dell'art. 38 del D.lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. (essere cittadini degli Stati membri dell'Unione europea o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente o cittadini di Paesi Terzi che siano titola ri del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello stato di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria), nel rispetto di quanto previs to dal DPCM 174/1994;
-
Età compresa tra i diciotto e i trentadue anni non compiuti; tale requisito deve essere mantenuto fino alla data di sottoscrizione del contratto di formazione e lavoro;
-
Godimento dei diritti civili e politici, anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
-
Essere in possesso del seguente titolo di studio: diploma di Scuola Secondaria di II Grado in Istituto Tecnico Settore Tecnologico indirizzo Informatica e telecomunicazioni/Perito informatico (maturità quinquennale) – rilasciato da Istituti riconosciuti dall’ordinamento scolastico italiano; tutti i titoli di studio devono essere rilasciati da Istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico/universitario dello Stato italiano.
Per i candidati in possesso di titolo di studio conseguito all’estero, l’assunzione sarà subordinata al rilascio, da parte delle autorità competenti, del provvedimento di equivalenza del titolo di studio posseduto al titolo richiesto dal presente bando, così come previsto dall’art. 38 del D. Lgs. N. 165/2001.
I titoli di studio devono essere accompagnati, a pena di non ammissione, da una traduzione in lingua italiana effettuata da un traduttore pubblico in possesso del necessario titolo di abilitazione.
I candidati possono partecipare alla selezione con riserva e richiedere il riconoscimento dopo le procedure concorsuali, entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria finale.
-
Non aver subito condanne o non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione, anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
-
Di non essere stato dispensato o destituito dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
-
Essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e delle disposizioni di legge sul reclutamento e non essere stato espulso dalle FF. AA. o da Corpi e Amministrazioni militarmente organizzati, e comunque non aver svolto servizio sostitutivo civile quale obiettore di coscienza e non aver inoltrato domanda a tal fine, salvo che non sia stata presentata la rinuncia al diritto di obiezione e sia stato emesso il previsto provvedimento dell'Agenzia Nazionale del Servizio Civile come da L. 130/2007;
-
Essere in possesso dell'idoneità psico-fisica piena ed incondizionata all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire, ex DPR 3 maggio 1957 n. 686 –art. 11, co. 2 lett.c). Gli appartenenti alle categorie protette ai sensi della legge 68/1999, ad eccezione degli orfani, delle vedove ed equiparati, non devono, in alternativa a tale requisito, aver perduto ogni capacità lavorativa e la natura e il grado della loro invalidità o mutilazione non devono essere di danno alla salute e alla incolumità dei compagni di lavoro. L’Amministrazione sottoporrà a visita medica di controllo il vincitore della selezione pubblica, in base alla normativa vigente.
-
Conoscenza della lingua inglese;
-
Conoscenza dell'uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse in ambito di office automation (programmi di scrittura, Internet e posta elettronica);
-
patente di guida non inferiore alla categoria B.