Loading...

Bando di selezione pubblica, per soli titoli, per la formazione di graduatoria a.a. 2025/2026 valida per il conferimento di incarichi di insegnamento a tempo determinato per la disciplina “Disegno e Illustrazione” – AFAM077

Codice: AFAM077 Ente: Accademia di Belle Arti di Lecce
Pubblicato il: 03 novembre 2025, 16:00 Scade il: 18 novembre 2025, 22:59
Figura Ricercata

Docente di Disegno e Illustrazione

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

TITOLI

Stato

Aperto

Sedi

Puglia, Lecce

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

É indetta una selezione pubblica, per soli titoli, per la formazione di una graduatoria di idonei per il conferimento di incarichi a tempo determinato, per l’A.A. 2025/2026, valida per il conferimento di n. 1 contratto di durata annuale, rinnovabile per non più di due anni accademici, per la seguente disciplina compresa nei settori disciplinari di cui al D. D. n. 205 del 06 marzo 2025 che di seguito si riporta unitamente alla declaratoria:

Disegno e Illustrazione

Vecchio SAD - ABAV02

Nuovo SAD - AFAM077

Il settore si articola in due ambiti: disegno e illustrazione. L’ambito del disegno comprende i contenuti artistici e scientifico-disciplinari e della ricerca che riguardano la formazione teorico-pratica e laboratoriale della cultura del disegno nell'accezione più ampia che comprende sia gli aspetti teorici che le indagini storiche sul disegno nei settori delle arti visive. Gli aspetti laboratoriali ed in particolare l'uso di strumenti e supporti legati tanto alle tecniche analogiche della tradizione quanto alle nuove tecnologie verranno considerati come finalità descrittive-progettuali ed espressive del disegno, visto come elemento di rappresentazione e come forma artistica autonoma ed applicata. I contenuti disciplinari dell’illustrazione riguardano gli ambiti propri della comunicazione visiva che utilizza la rappresentazione e la narrazione per immagini. Il settore comprende teorie, ricerche, metodi, tecniche e saperi impiegati per la progettazione e realizzazione di strutture narrative e discorsive visive. Le componenti tecniche e culturali offerte sono volte al raggiungimento di finalità eterogenee. L’attività teorico-pratica e laboratoriale ha finalità tecnico-espressive realizzate attraverso interconnessioni con altri linguaggi e relazioni con diverse tecniche grafiche, da quelle tradizionali alle nuove tecnologie digitali in tutte le declinazioni possibili dell’illustrazione (naturalistica, del libro d’arte e per l’infanzia) fino all’Intelligenza Artificiale.