Loading...

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA’ VOLONTARIA, REGIONALE ED INTERREGIONALE, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COPERTURA, DI N. 2 POSTI , A TEMPO INDETERMINATO ED A TEMPO PIENO ED A RAPPORTO ESCLUSIVO, NEL PROFILO PROFESSIONALE DEL CCNL COMPARTO SANITA’, CORRSISPONDENTI AL PROFILO PROFESSIONALE DEL RUOLO SANITARIO DI TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE – AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI.

Codice: tecn_fisio Ente: Azienda Ospedaliera di Cosenza
Pubblicato il: 02 luglio 2025, 06:00 Scade il: 01 agosto 2025, 21:59
Figura Ricercata

TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Posti Disponibili

2

Tipo Procedura

TITOLI_COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Calabria, Cosenza

Aree Tematiche

Avvisi di mobilità

Descrizione Completa

REQUISITI GENERALI
a) cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle Leggi vigenti, oppure cittadinanza di uno
dei Paesi dell'Unione Europea. Ai sensi dell'art. 38 D.Lgs. n. 165/2001 e dell'art. 3 D.P.C.M. 07.02.1994,
n. 174, l'accesso all'impiego è esteso ai cittadini degli Stati membri della U.E. e ai loro familiari non aventi
la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno
permanente, in possesso dei seguenti requisiti:
- godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza;
- possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i
cittadini della Repubblica;
- adeguata conoscenza della lingua italiana ai sensi del D.P.R. n. 752/1976;
- le disposizioni di cui all'art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001 si applicano anche ai cittadini di paesi terzi, che
siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello
status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. Anche per tale categoria di cittadini si
applicano le disposizioni di cui D.P.R. n. 752/1976, in materia di conoscenza della lingua italiana;
b)non essere già lavoratore privato o pubblico collocato in quiescenza;
c)piena e incondizionata idoneità fisica all'impiego e alla mansione specifica;
d) godimento dei diritti politici;
e) non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver
conseguito l'impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
REQUISITI SPECIFICI
a) essere dipendente, con rapporto di lavoro, a tempo indeterminato ed a tempo pieno, di Aziende ed
Enti del Servizio Sanitario Nazionale nel profilo professionale interessato;
b) essere iscritto al relativo Ordine Professionale;
c) non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso;
d) non aver subito sanzioni disciplinari, superiori al rimprovero verbale, nel biennio antecedente alla data
di pubblicazione del presente avviso né avere in corso procedimenti disciplinari;
e) non avere cause ostative al mantenimento del rapporto di pubblico impiego.
Tutti i requisiti di ammissione, indicati nel del presente articolo, devono essere posseduti, pena
esclusione, alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione
e permanere alla data dell’effettivo trasferimento.
Il mancato possesso anche di uno solo dei requisiti comporterà l’esclusione dalla procedura ovvero, in
caso di carenza riscontrata all’atto del trasferimento, la decadenza dal diritto al trasferimento stesso.

Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegata, a pena di esclusione la situazione relativa a:

- assenze a vario titolo nell’ultimo triennio;
- assenze dovute a maternità e congedi parentali fruiti entro il dodicesimo anno di vita dei figli minori;
- l’eventuale godimento dei benefici ex art. 33, L. n. 104/1992;
- ferie residue 

(da indicare nella sezione "INFORMAZIONI AGGIUNTIVE")