Loading...

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI “FUNZIONARIO TECNICO”, CON POSSIBILITA’ DI ATTRIBUZIONE DELL’INCARICO DI E.Q

Codice: 16/2025/DALMINE Ente: Comune di Dalmine
Pubblicato il: 04 luglio 2025, 15:00 Scade il: 03 agosto 2025, 21:30
Figura Ricercata

Funzionari tecnico

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Lombardia, Bergamo

Aree Tematiche

Concorso Edilizia e urbanistica

Descrizione Completa

Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto di “FUNZIONARIO TECNICO” - AREA DEI FUNZIONARI E DELLE ELEVATE QUALIFICAZIONI (CCNL FUNZIONI LOCALI 16/11/2022) - a tempo indeterminato e pieno, da assegnare alla Direzione 2 - Servizi di pianificazione del territorio e di controllo degli interventi di uso e trasformazione del territorio, al Settore “Lavori pubblici e manutenzione”, con possibilità di attribuzione di incarico di Elevata Qualificazione.

La suddetta figura professionale svolge, nel rispetto delle procedure predeterminate e degli adempimenti di Legge, attività caratterizzate come di seguito:
 elevate conoscenze pluri-specialistiche ed un grado di esperienza pluriennale, con frequente necessità di aggiornamento;
 contenuto di tipo gestionale o direttivo con responsabilità di risultati relativi ad importanti e diversi processi produttivi/amministrativi e di natura legale;
 svolgimento di funzioni di direzione di unità organizzative di particolare complessità, caratterizzate da un elevato grado di autonomia gestionale ed organizzativa;
 relazioni interne di natura negoziale e complessa, gestite anche tra unità organizzative diverse da quella di appartenenza, relazioni esterne (con altre istituzioni) di tipo diretto anche con rappresentanza istituzionale;
 relazioni con gli utenti di natura diretta, anche complesse e negoziali; espletamento delle attività gestionali – professionali per la realizzazione degli obiettivi attribuiti, caratterizzate da autonomia organizzativa conferita con la nomina;
 gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali assegnate;
 adozione degli atti e dei provvedimenti correlati alle competenze istituzionali;
 esercizio della responsabilità procedimentale attribuita dai dirigenti ai sensi dell’art. 5 della Legge 241/90;
 esercizio delle funzioni dirigenziali delegate dai dirigenti, in base a quanto previsto dalle vigenti disposizioni di legge e regolamento, con particolare riferimento all’art. 17 comma 1 bis del D.Lgs. 165/2001;
 esercizio dell’attività di monitoraggio e controllo connesse al ruolo.