AVVISO DI SELEZIONE PER MOBILITA’ VOLONTARIA AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D.LGS. N. 165/2001 E S.M.I. PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI “ASSISTENTE SOCIALE” AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATE QUALIFICAZIONI DA ASSEGNARE ALL’AREA 2 AFFARI GENERALI – SERVIZI ALLA PERSONA
Assistente Sociale
1
TITOLI_COLLOQUIO
Aperto
Lombardia, Mantova
Aree Tematiche
Descrizione Completa
In esecuzione della propria determinazione n. 309 del 12.06.2025, è indetta una procedura di mobilità volontaria, ai sensi dell’art. 30 del D.lgs. n. 165/2001 e s.m.i., per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di Assistente Sociale Area Dei Funzionari Ed Elevate Qualificazioni da Assegnare all’area 2 Affari Generali – Servizi Alla Persona.
La presente procedura viene attivata in attesa dell’esito della comunicazione obbligatoria preventiva di cui all’art. 34 bis del D. Lgs. n. 165/2001, inviata a Polis Lombardia e al Dipartimento della Funzione Pubblica, con PEC protocollo n.10982 del 10/06/2025.
Le modalità di partecipazione e di svolgimento alla selezione sono disciplinate dal presente Avviso e, per quanto non espressamente previsto, dalla vigente normativa in materia, dal Regolamento Consortile degli Uffici e dei Servizi e dal Regolamento sulle modalità di accesso all’ente.
Possono partecipare alla procedura i dipendenti di ruolo delle Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.lgs. n. 165/2001.
Il presente avviso, da considerarsi meramente esplorativo, non vincola in alcun modo l’Amministrazione, la quale potrà non dar luogo all’assunzione anche in caso di personale risultato idoneo.
Mansione: Funzionario/Assistente Sociale, sarà chiamato a svolgere le seguenti mansioni (a titolo esemplificativo e non esaustivo):
− prestare assistenza all’utenza dei servizi socio-assistenziali (adulti, anziani, famiglie, minori, disabili), al fine di studiare, valutare e trattare situazioni di bisogni individuali, familiari e di gruppo, attraverso la formulazione ed attuazione di piani di intervento volti a valorizzare le risorse personali dell’utente e ad attivare prestazioni e/o servizi e/o interventi specifici di altri operatori esterni all’Ente, per giungere alla soluzione, anche condivisa, dei problemi rilevati;
− redazione di atti e provvedimenti amministrativi di competenza con relativa sottoscrizione;
− collaborazione nella predisposizione degli atti di programmazione e nelle attività di progettazione, organizzazione e gestione di interventi, servizi e strutture nell’area socio- assistenziale.
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 13 LUGLIO - 00.01