Loading...

COMUNE DI OLMEDO - Mobilità volontaria esterna per la copertura di N. 1 posto, per periodo indeterminato ed a tempo pieno, di “OPERATORE TECNICO" dell’Area degli Operatori (ex cat. giuridica A) CCNL Comparto Funzioni Locali da assegnare all’Area Tecnica

Codice: c_g046_Mob3_2025 Ente: Comune di Olmedo
Pubblicato il: 04 luglio 2025, 11:00 Scade il: 04 agosto 2025, 11:00
Figura Ricercata

OPERATORE TECNICO (AREA OPERATORI )

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

TITOLI_COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Sardegna, Sassari

Aree Tematiche

Avvisi di mobilità

Descrizione Completa

Il Comune di Olmedo indice una selezione pubblica per il passaggio diretto di personale da altre amministrazioni (trasferimento per mobilità volontaria ai sensi dell’art. 30 del D.lgs. 165/2001 e successive modifiche ed integrazioni), per la copertura n. 1 posto per periodo indeterminato ed a tempo pieno di “OPERATORE TECNICO" dell’Area degli Operatori (ex cat. A) CCNL Comparto Funzioni Locali , da assegnare all’Area Tecnica del Comune di Olmedo.

Mansioni: Attività prevalentemente esecutive di tipo operativo, manuale e manutentivo, la cui esecuzione comporta l’uso di strumenti, arnesi di lavoro e la loro ordinaria manutenzione. Attività di pulizia, custodia e sorveglianza di locali e uffici, portierato e ricevimento del pubblico, ovvero ogni attività ausiliaria e di supporto necessaria alle attività e servizi dell’Ente.

Ruolo: Ambito di autonomia limitato alla esecuzione dei compiti affidati e al rapporto di dipendenza. Responsabilità di portare a termine compiti, di risolvere problemi di routine e di completare attività di lavoro adeguando i propri comportamenti alle circostanze che si presentano.

Competenze: Conoscenze tecniche ed operative generiche riferite all’ambito di lavoro. Conoscenze di tipo semplice sul contesto organizzativo di riferimento. Capacità tecniche ed operative di tipo semplice. Attitudine anche al rapporto con l’utenza. Attitudini tecniche, pratiche e manuali. Attitudine alla precisione e alla puntualità nella esecuzione dei compiti affidati

 

Art. 1 – Requisiti di ammissione.

1. Possono partecipare alla presente procedura di mobilità esclusivamente i lavoratori che siano in possesso dei seguenti requisiti e che si trovino nelle seguenti condizioni:

a)       avere superato il periodo di prova presso l’Ente di appartenenza ed essere in servizio, presso una delle amministrazioni pubbliche di cui all'art. 1 c.2 del D.lgs. n. 165/2001, soggette a vincoli assunzionali, con rapporto di lavoro per periodo indeterminato,  alla data di inizio della pubblicazione del presente bando di all’Albo on line sul sito istituzionale del Comune di Olmedo, con inquadramento in Area degli Operatori (ex categoria giuridica  A) ed in profilo professionale di Operatore Tecnico o equivalente (anche nel caso di mobilità intercompartimentale) a quello relativo al posto da ricoprire;

b)      producano specifica dichiarazione  in ordine alla disponibilità a richiedere il nulla osta alla mobilità nel caso di collocamento utile in graduatoria. E’ gradita, sebbene non obbligatoria, anche la presentazione del nulla-osta già in fase di domanda;

c)       non essere stati destinatari di sanzioni disciplinari nei due anni antecedenti alla data di presentazione della domanda, presso le pubbliche amministrazioni di provenienza;

d) cittadinanza italiana o di Paese UE;

e) godimento dei diritti civili e politici, non avere procedimenti penali in corso e non aver subito condanne penali definitive per delitti non colposi preclusivi all’accesso al pubblico impiego;

f)  non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione, non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell’art. 127 – comma 1 lettera  d) del D.P.R.10/01/1957 n. 3 (accertamento che l'impiego fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile).

g) essere fisicamente idonei allo svolgimento delle mansioni proprie di Operatore Tecnico, avuto riguardo alle peculiarità del posto da ricoprire.  Prima dell’assunzione l’Amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori della selezione pubblica e/o i candidati risultati idonei. La visita di controllo potrà essere effettuata dall’organo competente alla sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 09/04/2008 n. 81, allo scopo di accertare che il vincitore abbia l’idoneità necessaria e sufficiente per poter esercitare le funzioni inerenti il posto da ricoprire. Nel caso di esito non favorevole dell’accertamento sanitario non si darà luogo all’assunzione. La mancata presentazione alla visita medica e agli accertamenti sanitari richiesti, senza giustificato motivo, equivale a rinuncia al posto messo a selezione;

h)    titolo di studio richiesto: Diploma di Scuola Media Inferiore.

i)   essere in regola, per gli aspiranti di sesso maschile, nei riguardi degli obblighi di leva;

j) parente di guida tipo B o superiore

 L'accertamento della mancanza anche di uno solo dei requisiti prescritti per l'ammissione al bando comporta, in qualunque tempo, la decadenza dell’impiego e la risoluzione del contratto individuale di lavoro.

 2. Ad eccezione del requisito di cui alla suindicata lettera a), che deve essere già posseduto e maturato alla data di inizio della pubblicazione del presente avviso all’Albo on line del sito istituzionale del Comune di Olmedo e sul portale InPA del Dipartimento della Funzione Pubblica, tutti gli altri requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda nello stesso portale (entro il termine di scadenza del presente avviso). La mancanza anche di uno solo dei requisiti stessi comporterà l’esclusione dalla procedura selettiva.

 3. Successivamente, prima dell’assunzione, verrà richiesto, per i candidati ritenti idonei, il nulla osta definitivo alla mobilità agli enti di appartenenza, entro il termine che verrà stabilito dall’Ufficio Personale, non inferiore in ogni caso a sette giorni, pena la non attivazione della mobilità.