Loading...

SELEZIONE PER L'ASSUNZIONE DI N. 1 UNITA' DI TECNOLOGO DI SECONDO LIVELLO (CON INQUADRAMENTO STIPENDIALE DI CUI ALLA EX CATEGORIA D, POSIZIONE ECONOMICA D3), CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO (DURATA 24 MESI), CON ORARIO DI LAVORO A TEMPO PIENO – DIPARTIMENTO DI CHIMICA - Progetto: “Human footprint on water from remote cold areas to the tropical belt. INtegrated Approach TO secure water QUAlity by exploiting Sustainable processes - IN2AQUAS” CODICE SELEZIONE N. 2025_05 TECN

Codice: 2025_05-TECN Ente: Universita' degli Studi di Torino
Pubblicato il: 20 giugno 2025, 10:00 Scade il: 21 luglio 2025, 13:00
Figura Ricercata

EX CATEGORIA D - POSIZIONE ECONOMICA D3

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Piemonte, Torino

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

E’indetta una selezione pubblica per esami per la copertura di n. 1 unità di tecnologo di secondo livello (con inquadramento stipendiale di cui alla ex categoria D, posizione economica D3), con contratto di lavoro a tempo determinato (durata 24 mesi), con orario di lavoro a tempo pieno – Dipartimento di Chimica - Progetto denominato: “Human footprint on water from remote cold areas to the tropical belt. INtegrated Approach TO secure water QUAlity by exploiting Sustainable processes - IN2AQUAS”;
CUP: D13C23002400006
Principali attività:
La figura dovrà svolgere attività di supporto tecnico alle attività di ricerca:
-Supporto all’attività di ricerca scientifica, seguendo le fasi di campionamento, analisi e trattamento dati sia per il monitoraggio ambientale sia per il controllo dell’efficienza dei materiali sviluppati all’interno del progetto;
-Attività di public engagement, conducendo attività regolari come sessioni di informazione, formazione, dimostrazioni, workshop, attività di sensibilizzazione rivolte ai cittadini allo scopo di portare i risultati della ricerca fuori dai laboratori, informare sulle possibilità offerte dai fondi europei e garantire che vi sia un beneficio per i cittadini europei;
-Cooperazione con altri progetti attraverso l’organizzazione di eventi congiunti al fine di incoraggiare sinergie e complementarità.