Loading...

Università di Firenze - Concorso pubblico, per esami, per n. 9 Collaboratori del Settore amministrativo, a tempo indeterminato e pieno, riservato esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette iscritti negli elenchi di cui all’articolo 8 della Legge 12 marzo 1999 n. 68

Codice: CONC27/2025 Ente: Universita' degli Studi di Firenze
Pubblicato il: 26 agosto 2025, 09:00 Scade il: 22 settembre 2025, 11:00
Figura Ricercata

Collaboratore

Posti Disponibili

9

Tipo Procedura

ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Toscana, Firenze

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

Concorso pubblico, per esami, per n. 9 unità di personale, da inquadrare nell’Area dei Collaboratori del Settore amministrativo, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno, riservato esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette iscritti negli elenchi di cui all’articolo 8 della Legge 12 marzo 1999 n. 68, per le esigenze delle Strutture di Ateneo

Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

a)      diploma di scuola secondaria di II grado;

b)     appartenenza ad una delle seguenti categorie di cui all’articolo 1 della Legge 68/99:

·      invalidi civili: persone in età lavorativa affette da minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali nonché portatori di handicap intellettivi che comportino una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45% accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell’invalidità civile,

·      invalidi del lavoro: persone invalide del lavoro con un grado di invalidità superiore al 33%, accertata dall’INAIL in base alle disposizioni vigenti

·      persone non vedenti o sordomute, di cui alle Leggi 27 maggio 1970, n. 382 e successive modificazioni, e 26 maggio 1970, n. 381 e successive modificazioni. Si intendono per non vedenti coloro che sono colpiti da cecità assoluta o hanno un residuo visivo non superiore ad un decimo ad entrambi gli occhi, con eventuale correzione. Si intendono per sordomuti coloro che sono colpiti da sordità dalla nascita o prima dell'apprendimento della lingua parlata

·      invalidi di guerra e per servizio: persone invalide di guerra, invalide civili di guerra e invalide per servizio con minorazioni ascritte dalla prima all’ottava categoria, di cui alle tabelle annesse al D.P.R. 23 dicembre 1978, n. 915 e successive modificazioni;

c)      iscrizione nelle liste di cui all’art. 8 della L. n. 68/99