Loading...

Avviso di selezione per l’affidamento di n. 1 incarico di collaborazione autonoma della durata di 6 mesi nell’ambito del progetto “ITACA - Internationalizing ITAlian ACademia with Africa” Sottomisura T4, Investimento 3.4 nell'ambito della Missione 4, Componente 1, Ambito di Intervento 1, “Miglioramento qualitativo e ampliamento quantitativo dei servizi di istruzione e formazione”, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, CUP J51I24000250006

Codice: 2025_DESP_03 Ente: Universita' degli Studi di Urbino ''Carlo Bo''
Pubblicato il: 30 luglio 2025, 11:00 Scade il: 19 agosto 2025, 11:00
Figura Ricercata

Collaboratore di natura autonoma

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

TITOLI_COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Marche, Pesaro e Urbino

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

Le collaborazione, da svolgersi con ampio grado di autonomia e mediante una prestazione prevalentemente personale, di concerto con il Responsabile del progetto, prevede, in particolare, le seguenti attività:

-          supporto alla comunicazione e diffusione dei risultati del progetto, anche attraverso l’utilizzo di canali digitali, social media e strumenti di comunicazione istituzionale;

-          predisposizione e aggiornamento di contenuti informativi (news, report, materiali grafici e video) finalizzati alla valorizzazione delle attività progettuali e alla disseminazione dei risultati presso stakeholder interni ed esterni;

-          supporto alla progettazione e gestione degli strumenti di comunicazione visiva e coordinamento con eventuali fornitori esterni (grafici, videomaker, stampa, ecc.);

-          assistenza nella redazione e impaginazione di materiali di sintesi e di comunicazione, compresi report finali, brochure, abstract e contenuti per il sito web del progetto;

-          monitoraggio e raccolta della documentazione utile alla rendicontazione delle attività di comunicazione e disseminazione svolte.

La/Il lavoratrice/ore organizzerà autonomamente la propria attività, nel rispetto delle modalità di coordinamento stabilite di comune accordo con il Responsabile del progetto, Prof. Massimo Ciambotti.

Per partecipare alla selezione sono richiesti i seguenti titoli:

-          Diploma di Laurea magistrale in Scienze Economico-Aziendale (LM-77) o in Comunicazione (LM-59 (Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità) o LM-92 (Teorie della Comunicazione).

-          Ottima conoscenza della lingua inglese.