Loading...

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA’ VOLONTARIA EX ART. 30 DEL D. LGS. N. 165/2001 PER LA COPERTURA DI TRE POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE - AREA DEGLI ISTRUTTORI DEL CCNL COMPARTO FUNZIONI LOCALI

Codice: c_d883_20253 Ente: Comune di Gallipoli
Pubblicato il: 07 luglio 2025, 18:35 Scade il: 06 agosto 2025, 10:00
Figura Ricercata

Agente di Polizia Locale

Posti Disponibili

3

Tipo Procedura

TITOLI_COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Puglia, Lecce

Aree Tematiche

Avvisi di mobilità

Descrizione Completa

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA’ VOLONTARIA EX ART. 30 DEL D. LGS. N. 165/2001 PER LA COPERTURA DI TRE POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE - AREA DEGLI ISTRUTTORI DEL CCNL COMPARTO FUNZIONI LOCALI

Il Comune di Gallipoli indice una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la copertura di 3 (tre) posti a tempo pieno e indeterminato con inquadramento nell’Area degli istruttori (ex categoria C) e con profilo professionale di Agente di Polizia Locale, mediante passaggio diretto di personale tra amministrazioni, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001. Le unità di personale individuate, ove immesse in ruolo, saranno assegnate al Settore 6 – Polizia Locale.

Alla procedura di mobilità volontaria possono partecipare i candidati che, alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti:

a.      essere in servizio, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, presso le Amministrazioni Pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del D. Lgs. n. 165/2001, con inquadramento nell’Area degli Istruttori (ex categoria C) e con profilo professionale di Agente di Polizia Locale del CCNL Comparto Funzioni locali (o omogeneo se proveniente da Comparto diverso);

b.      aver superato il periodo di prova presso l’ente di appartenenza;

c.      possesso del diploma di scuola media superiore conseguito con corso di durata quinquennale;

d.      essere in possesso dei requisiti specifici previsti dall’art. 5, comma 2, della legge n. 65/1986, ossia:

·        non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo e non essere stato sottoposto a misure di prevenzione;

·        non essere stato espulso dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici;

e.      assenza di impedimenti e/o circostanze ostative al porto e all’uso dell’arma;

f.       essere in possesso della patente di guida di tipo A2 e B;

g.      non avere riportato condanne penali né avere procedimenti penali in corso per reati contro la Pubblica Amministrazione;

h.      non avere subito l’applicazione di sanzioni disciplinari superiori al rimprovero scritto, nell’ultimo biennio;

i.       godere dei diritti civili e politici;

j.       essere in possesso dell’idoneità psico-fisica all’impiego in relazione alle specifiche mansioni da coprire. L’accertamento del possesso dei requisiti di efficienza fisica è effettuato dal Medico competente designato dall’Ente, ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008, al termine della procedura selettiva ai fini dell’effettiva immissione nei ruoli dell’Ente;

k.      essere in possesso di assenso preventivo e incondizionato dell’ente di appartenenza all’eventuale trasferimento per mobilità volontaria (nel caso in cui il candidato sia dipendente di ente locale con un numero di dipendenti a tempo indeterminato non superiore a 100 unità e/o assunto da meno di tre anni e/o qualora la mobilità determini una carenza di organico nell’ente di provenienza superiore al 20 per cento nella qualifica corrispondente a quella del richiedente e/o nei casi in cui ricorrano le fattispecie previste dall’art. 30, comma 1.1, del D. Lgs. n. 165/2001).

L’assenso preventivo dell’ente di appartenenza di cui al periodo precedente deve essere presentato contestualmente alla domanda di partecipazione alla procedura di mobilità, o, comunque, entro i termini di scadenza per la presentazione della domanda, a pena di inammissibilità alla selezione. L’assenso preventivo di cui alla lettera k) rilasciato dall’Amministrazione di appartenenza deve essere trasmesso, contestualmente alla domanda di partecipazione, a mezzo pec all’indirizzo [email protected] entro i termini di scadenza per la presentazione della candidatura, a pena di inammissibilità alla selezione. In alternativa, il candidato dovrà trasmettere, con le medesime modalità, apposita dichiarazione di non necessitare del previo assenso alla mobilità da parte dell’ente di provenienza in quanto non ricorre alcuna delle condizioni prescritte dall’art. 30, commi 1 e 1.1, del D. Lgs. n. 165/2001.

In esito alla selezione, nel caso di mancato consenso definitivo al passaggio diretto tra enti nel termine assegnato, il candidato verrà escluso.

I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza prevista per la presentazione della domanda e devono essere dichiarati ai sensi del D.P.R. n. 445/2000. L’Amministrazione si riserva la facoltà di verificare il possesso dei requisiti dichiarati. 

La mancanza di uno solo dei requisiti richiesti comporta l’esclusione del candidato dalla procedura di mobilità. Qualora sia accertata la carenza di uno dei requisiti prescritti, l’esclusione può avvenire in qualunque momento della procedura, anche successivamente all’inquadramento in ruolo presso questo ente.

La mancanza di uno dei requisiti richiesti comporta l’esclusione del candidato dalla presente selezione. Qualora sia accertata la carenza anche solo di uno dei requisiti prescritti, l’esclusione può avvenire in qualunque momento della procedura, anche successivamente all’immissione nei ruoli di questo Ente.