Loading...

SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI, PER N. 6 UNITÀ DI PERSONALE, AREA FUNZIONARI – SETTORE AMMINISTRATIVO-GESTIONALE, CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO, CON ORARIO DI LAVORO A TEMPO PIENO – DIREZIONE RICERCA, INNOVAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE - UNIVERSITA’ DI TORINO CODICE SELEZIONE N. 446

Codice: 446 Ente: Universita' degli Studi di Torino
Pubblicato il: 06 giugno 2025, 10:00 Scade il: 07 luglio 2025, 13:00
Figura Ricercata

AREA FUNZIONARI - SETTORE AMMINISTRATIVO-GESTIONALE

Posti Disponibili

6

Tipo Procedura

ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Piemonte, Torino

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

E’indetta una selezione pubblica per esami per la copertura di n. 6 unità di personale, area Funzionari - settore amministrativo-gestionale, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, con orario di lavoro a tempo pieno – Direzione Ricerca, Innovazione e Internazionalizzazione - Università di Torino.
Le figure, nel rispetto dei livelli di responsabilità e autonomia previsti dal CCNL per l’area Funzionari, settoreamministrativo-gestionale, si occuperanno di:
-identificazione delle opportunità di finanziamento in ambito ricerca, innovazione, internazionalizzazione e sviluppo territoriale, a livello nazionale, europeo e internazionale;
-attività previste nel ciclo di vita di un progetto di ricerca scientifica, innovazione o internazionalizzazione: dalla predisposizione del dossier di candidatura alla gestione, monitoraggio e rendicontazione;
-gestione degli aspetti trasversali di impatto delle progettualità previste, tra cui quelli etici, di genere, sociali, ambientali e relativi all’Open Science;
-valutazione in itinere ed ex post dei risultati e dell’impatto generati dalle progettualità realizzate;
-processi di valorizzazione delle conoscenze tramite trasferimento tecnologico, trasferimento delle conoscenze, comunicazione e disseminazione dei risultati dei progetti.
Opereranno nel rispetto degli adempimenti di legge connessi alla trasparenza e prevenzione della corruzione.
Competenze tecniche:
Conoscenza approfondita di:
-caratteristiche dei principali programmi di finanziamento in ambito ricerca, innovazione, internazionalizzazione e sviluppo territoriale;
-elementi relativi alla definizione del piano delle attività di un progetto (es. Work Breakdown Structure, milestone, deliverable, etc);
-principi di base nella predisposizione di un prospetto economico di un progetto in funzione dei costi ammissibili;
-concetti relativi alla gestione e rendicontazione delle attività di un progetto (es. Consortium Agreement, Grant Agreement, budget, timesheet, checklist, costi diretti, costi indiretti, audit interno, audit esterno, rendicontazione a costi reali, rendicontazione a costi standard, rendicontazione di tipo lump sum, risk management, etc);
-temi trasversali caratterizzanti i progetti di ricerca, innovazione e internazionalizzazione: etica, integrità della ricerca, parità di genere, inclusività, impatto ambientale e Open Science;
-principali caratteristiche delle attività di valorizzazione delle conoscenze (es. attività di comunicazione e disseminazione, public engagement, attività brevettuale, spin-off);
-elementi sulla gestione dei dati e sulla valutazione di impatto di un progetto di ricerca (es. data management plan, key performance indicators, baseline, target, etc).

Conoscenze di base di:
-elementi normativi e regolamentari di organizzazione universitaria: Statuto di Ateneo, legislazione e principali regolamenti di Ateneo in ambito ricerca, innovazione, internazionalizzazione e trasferimento tecnologico e valorizzazione della conoscenza;
-utilizzo dei principali software di gestione e creazione di documenti in formato testo, di presentazioni per relazioni/incontri e di fogli di calcolo;
-utilizzo degli strumenti di comunicazione e collaborazione on-line;
-lingua inglese.