Loading...

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA, AI SENSI DELL’ART. 30 D. LGS. 165/2001, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DEL PROFILO PROFESSIONALE DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE – AREA DEGLI ISTRUTTORI

Codice: PoliziaVeduggio1 Ente: Comune di Veduggio Con Colzano
Pubblicato il: 10 giugno 2025, 10:00 Scade il: 12 luglio 2025, 21:59
Figura Ricercata

Istruttore Agente di Polizia Locale

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Lombardia, Monza e della Brianza

Aree Tematiche

Avvisi di mobilità

Descrizione Completa

Il Reponsabile del Servizio di Polizia Locale rende noto che è indetta una procedura di mobilità volontaria esterna, ai sensi dell’art. 30 D. Lgs. 165/2001, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato di Agente di Polizia Locale – Area degli Istruttori, presso il Comune di Veduggio con Colzano.

La figura professionale dell’Agente di Polizia Locale può essere adibita allo svolgimento delle seguenti attività:

-         Prevenzione, accertamento e repressione delle infrazioni al Codice della Strada, leggi, regolamenti, ordinanze e attività inerenti alla polizia amministrativa;

-         Servizio di vigilanza di quartiere;

-         Pronto intervento in situazioni di emergenza e altri interventi previsti da leggi e regolamenti (ad es. esecuzione di TSO, ecc.);

-         Istruzione di pratiche e predisposizione di relazioni per l’Autorità Giudiziaria e Amministrativa, di atti e relazioni riguardanti le materie di competenza della Polizia Locale;

-         Funzioni di polizia giudiziaria, stradale e ausiliarie di pubblica sicurezza, secondo le normative vigenti;

-         Nel quadro della pianificazione del traffico e dell’educazione stradale, collaborazione nella programmazione e pianificazione delle relative attività;

-         Servizi d’ordine, di scorta e rappresentanza in occasione di pubbliche funzioni e manifestazioni;

-         Svolgimento, laddove delegato, di attività di indagine;

-         Guida di veicoli di servizio;

-         Interventi per la regolamentazione del traffico veicolare.

 

La figura professionale summenzionata è, quindi, in possesso delle seguenti capacità:

-         Capacità di interpretare correttamente il proprio ruolo, avendo cura di mantenere, in qualsiasi situazione, un atteggiamento cortese e professionale;

-         Capacità di intervento operativo: capacità di analizzare il contesto e comprendere le situazioni, identificandone le criticità ed individuando, in maniera rapida ed efficace, tra le alternative possibili, le soluzioni operative più adeguate al contesto;

-         Capacità relazionali: capacità di rapportarsi con gli utenti in situazioni delicate, dimostrando empatia, sensibilità e controllo emotivo;

-         Capacità comunicative: capacità di esprimersi in modo chiaro, sia verbalmente, sia in forma scritta, in relazione ai compiti e agli atti di propria competenza;

-         Capacità di autocontrollo: capacità di svolgere il proprio lavoro mantenendo la calma e la lucidità anche in situazioni di stress, emergenza o potenziale pericolo;

-         Senso del dovere ed etica professionale: consapevolezza del ruolo pubblico ricoperto e del suo impatto sulla collettività, osservanza e rispetto delle normative e dell’immagine rappresentata alla cittadinanza.