Loading...

INDIZIONE CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE – INGEGNERE GESTIONALE AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI DA DESTINARE ALLA S.C. "CONTROLLO DI GESTIONE - GESTIONE OPERATIVA: NEXT GENERATION EU"

Codice: ASSTVAL/031/2025 Ente: Azienda Socio Sanitaria Territoriale della Valtellina e dell'Alto Lario
Pubblicato il: 18 giugno 2025, 13:45 Scade il: 17 luglio 2025, 21:59
Figura Ricercata

COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE – INGEGNERE GESTIONALE AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

CORSO_CONCORSO

Stato

Aperto

Sedi

Lombardia

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

In esecuzione dell’atto deliberativo n. 286 del 23.05.2025 è indetto Concorso Pubblico, per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di Collaboratore Tecnico Professionale – Ingegnere Gestionale Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari da destinare alla S.C. Controllo di Gestione – Gestione Operativa:Next Generation Eu 

Ai posti è annesso il trattamento economico previsto dal vigente CCNL. 

Ai sensi dell’art. 1014 c. 3 e 4, e dell’art. 678 c. 9 del D.Lgs. 66/2010 e successive modifiche e integrazioni, con il presente concorso si determina una frazione di riserva di posto a favore dei volontari delle FF.AA. che verrà cumulata ad altre frazioni già verificatesi o che si dovessero verificare nei prossimi provvedimenti di assunzione. 

Ai posti si applicherà, inoltre, la riserva prevista da leggi speciali in favore di particolari categorie di cittadini, qualora dovuta e nei limiti previsti dalle normative vigenti. Con riferimento alla riserva di posti prevista dalla Legge 13.03.1999 n. 68 per il diritto al lavoro dei disabili, i candidati, per usufruire del beneficio di cui trattasi, devono dichiarare di essere iscritti nello specifico elenco istituito presso gli uffici competenti e di trovarsi in stato di disoccupazione sia alla data di scadenza del presente bando sia alla data di approvazione della graduatoria. 

Altresì, ai sensi del D.lgs 165/2001, l’ASST Valtellina e Alto Lario garantisce pari opportunità e parità di trattamento tra uomini e donne nelle procedure di accesso e nello svolgimento dell’attività lavorativa.                                                                                                                            

Gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici di ammissione: 

  • Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea. Secondo quanto stabilito dall’art. 38, comma 1, del D.lgs 165/2001, come modificato dall’art. 7 della Legge 06/08/2013 n. 97, possono accedere all’avviso: 

  • Familiari di cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno permanente; 

oppure: 

  • Cittadini di Paesi terzi all’Unione Europea che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiorni di lungo periodo o che siano titolari dello status di “rifugiato” o di “protezione sussidiaria”; 

Sono considerati familiari, secondo la Direttiva Comunitaria n. 2004/28/CE, il coniuge del migrante, i discendenti diretti di età inferiore a 21 anni a carico e quelli del coniuge, gli ascendenti diretti a carico e quelli del coniuge. 

  • Idoneità fisica alla mansione piena ed assoluta in relazione alla mansione specifica e al Servizio di assegnazione che sarà accertata dall’Ente al momento dell’assunzione; 

  • Godimento dei diritti civili o politici. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo; 

  • Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione ovvero licenziato o dichiarato decaduto; 

  • Titolo di studio: diploma di Laurea in Ingegneria Gestionale secondo il vecchio ordinamento o laurea specialistica o magistrale in Ingegneria Gestionale o titolo equipollente (in caso di laurea equipollente il candidato è tenuto ad indicare gli estremi del Decreto di equipollenza); 

     ovvero  

Laurea triennale in Ingegneria Gestionale o titolo equipollente (in caso di laurea equipollente il candidato è tenuto ad indicare gli estremi del Decreto di equipollenza); 

Il titolo di studio conseguito all’estero deve aver ottenuto, entro la data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione alla presente procedura, il riconoscimento di equipollenza al titolo italiano rilasciato dalle competenti autorità. 

I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione della domanda di ammissione.  

 

DOMANDA DI AMMISSIONE 

L’istanza di partecipazione al concorso, A PENA di ESCLUSIONE, dovrà essere presentata tassativamente ed esclusivamente alla ASST Valtellina e Alto Lario, tramite la procedura on – line collegandosi al portale Gestione Concorsi: https://asst-val.iscrizioneconcorsi.it, secondo le modalità di registrazione e compilazione di seguito indicate e più precisamente entro le ore 23:59 del giorno: 

17 LUGLIO 2025