Loading...

COMUNE DI LIZZANO (TA) - AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA' VOLONTARIA AI SENSI DELL'ART.30 DEL D. LGS. N. 165/2001 PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AUTISTA SCUOLABUS -AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI - CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE (MAX 25 ORE SETTIMANALI) ED INDETERMINATO.

Codice: C_E630_2025 Ente: Comune di Lizzano
Pubblicato il: 20 giugno 2025, 07:25 Scade il: 20 luglio 2025, 21:59
Figura Ricercata

AUTISTA SCUOLABUS

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

TITOLI_COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Nazionale

Aree Tematiche

Avvisi di mobilità

Descrizione Completa

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

In esecuzione:

·                    del PIAO 2025/2027, ed in particolare della sottosezione 3.3 relativa al Piano dei fabbisogni di personale approvato con deliberazione di G.C. n.13 del 25/01/2025, modificato con deliberazione di G.C. n. 41 del 05/02/2025 e da ultimo aggiornato con deliberazione di G.C. n.124 del 22/05/2025;

·                    della determinazione Settore Affari Generali – Ufficio Pubblica Istruzione - n. 273 del 19/06/2025 – R.G. n. 798 del 19/06/2025 di indizione della selezione pubblica per mobilità volontaria ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001 per la copertura di n.1 posto di Autista Scuolabus - Area degli Operatori Esperti -, e di approvazione del presente avviso;

Preso atto che la procedura di mobilità obbligatoria ex art. 34 e 34-bis del D. Lgs. n. 165/2001 ha avuto esito negativo, giusta nota protocollo n. 0290333 del 30/05/2025 della Regione Puglia – Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione - Sezione Politiche e Mercato del Lavoro;

RENDE NOTO

che è indetta una selezione pubblica per mobilità volontaria ex art. 30 del D. Lgs. n.165/2001 per la copertura di n.1 posto di Autista Scuolabus - Area degli Operatori Esperti -, con rapporto di lavoro a tempo parziale (max 25 ore settimanali) ed indeterminato.

REQUISITI RICHIESTI

Sono ammessi a partecipare alla procedura di mobilità tutti coloro che alla data di scadenza del presente avviso, siano in possesso dei seguenti requisiti:

·                    Essere in servizio con rapporto di lavoro a tempo parziale (max 25 ore settimanali) ed indeterminato presso una Pubblica Amministrazione;

·                    Essere inquadrato nell’Area degli Operatori Esperti secondo il nuovo sistema di classificazione del personale di cui al CCNL sottoscritto in data 16/11/2022 Comparto Funzioni Locali, con profilo professionale di “Autista Scuolabus’’ o comunque denominato purché l’attività svolta sia compatibile con le mansioni previste nell’unità di assegnazione, ed attinente per contenuto e competenze richieste, al profilo ricercato;

·                    Aver superato positivamente il periodo di prova presso l’Amministrazione di appartenenza nella medesima area e profilo professionale del posto da ricoprire;

·                    Non avere subito, negli ultimi 5 anni, procedimenti penali con sentenza passata in giudicato;

·                    Non essere stati, negli ultimi 2 anni di dipendente pubblico, oggetto di sanzioni disciplinari;

·                    Essere in possesso del titolo di studio di scuola secondaria di primo grado;

·                    Essere in possesso di patente di guida di categoria “D" o superiore con carta di qualificazione del conducente (CQC) - trasporto persone in corso di validità;

·                    Essere in possesso dell’idoneità fisica alla specifica mansione;

·                    Essere in possesso di nulla-osta definitivo e incondizionato alla mobilità rilasciato dall’ente di appartenenza e della dichiarazione che trattasi di ente sottoposto al regime di limitazione per assunzioni di personale ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall'art. 1, comma 47 della Legge n.311/2004. Ai sensi dell’art. 30, comma 1, del D. Lgs. n.165/2001, il nulla-osta non è richiesto per i dipendenti di Enti locali con un numero di dipendenti a tempo indeterminato superiore a 100;

·                    Di essere a conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e dei software più diffusi.

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente attraverso il Portale del Reclutamento inPA, disponibile all’indirizzo internet https://www.portale PORTALE INPA-GOV.it con le modalità di cui all’articolo 3 dell'avviso.

L’invio on-line della domanda deve essere completato entro il termine perentorio di trenta giorni decorrenti dal giorno di pubblicazione del presente avviso sul Portale del Reclutamento inPA; secondo quanto previsto dalla normativa vigente, quindi entro e non oltre le ore 23:59 del 20 Luglio 2025. Decorso tale termine, il sistema non consentirà l’invio di ulteriori domande.

Il procedimento di selezione avverrà a mezzo di colloquio pubblico, che si terrà, in presenza presso la sede dell’Ente (Sala Azzurra), sita in Lizzano (TA), Corso Vittorio Emanuele n. 54, il giorno 04/08/2025 alle ore 11:00.