Loading...

SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI, PER N. 1 UNITÀ DI PERSONALE, AREA FUNZIONARI - SETTORE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO, CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO, CON ORARIO DI LAVORO A TEMPO PIENO – DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE - UNIVERSITA’ DI TORINO CODICE SELEZIONE N. 463

Codice: 463 Ente: Universita' degli Studi di Torino
Pubblicato il: 06 agosto 2025, 10:00 Scade il: 16 settembre 2025, 13:00
Figura Ricercata

AREA FUNZIONARI - SETTORE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Piemonte, Torino

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

E’indetta una selezione pubblica per esami per la copertura di n. 1 unità di personale, area Funzionari - 
settore scientifico-tecnologico, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, con orario di lavoro a tempo 
pieno – Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute - Università di Torino.

La figura selezionata sarà inserita nelle attività di servizio e supporto alla ricerca del Laboratorio di 
Spettrometria di Massa e analisi delle acque del Dipartimento (di seguito DBMSS) che si occupa della messa 
a punto e applicazione di metodologie analitiche basate sulle tecniche cromatografiche interfacciate con la 
spettrometria di massa. Le attività del laboratorio riguardano la determinazione di analiti organici e 
inorganici con supporto ai ricercatori del DBMSS e agli utenti esterni. La figura selezionata dovrà occuparsi 
della gestione tecnica delle attività dell’Unità di Spettrometria di massa che è dotata di sistemi 
cromatografici liquidi (HPLC) e gassosi (GC), oltre che a plasma accoppiato induttivamente (ICP), tutti 
interfacciati con sistemi MS, compresi due analizzatori di massa ad alto potere di risoluzione (HRMS). Le 
apparecchiature in dotazione all’Unità comprendono anche sistemi di preparazione e concentrazione dei 
campioni statici e dinamici, quali SPME, SBSE, Purge&Trap.


La figura, nel rispetto dei livelli di responsabilità e autonomia previsti dal C.C.N.L. per l’area Funzionari, 
settore scientifico-tecnologico si occuperà: 


• di gestire gli aspetti tecnici dell’Unità di Spettrometria di Massa e assicurare la qualità delle attività 
che si svolgono 
• di verificare il corretto funzionamento e mantenere la qualità richiesta delle strumentazioni che fanno 
parte dell’Unità 
• di svolgere attività di formazione per il personale di ricerca che opera nell’Unità (studenti, 
dottorandi, ricercatori post-doc, docenti) relativamente all’uso delle suddette strumentazioni 
• svolgere in prima persona attività di servizio e di supporto alla ricerca dei ricercatori del DBMSS e 
degli utenti esterni che richiedono l’accesso alle strumentazioni dell’Unità.


Competenze tecniche: 
Conoscenza approfondita di: 
• tecniche cromatografiche di separazione e purificazione (GC-MS, HPLC-MS, UPLC-MS) e tecniche 
per la quantificazione elementare (ICP-MS)
• tecniche di preparazione di campioni propedeutica all’analisi cromatografica e spettrometrica, anche 
con riferimento alle pratiche di controllo qualità. 
• metodologie di analisi organica e inorganica di componenti biologicamente attivi con particolare 
riferimento alle soluzioni acquose
• metodologie per il riconoscimento e l’identificazione di analiti non noti tramite elaborazione dei dati 
HPLC-HRMS, utilizzando software dedicati offline e online con ricerca su banca dati.
• aspetti gestionali di un laboratorio di analisi e validazione dei dati ottenuti

• lingua inglese 
• tecnologie informatiche avanzate per la gestione di dati cromatografici e spettrometrici


Conoscenze di base di:
• chimica analitica e chimica organica
• metodologie di annotazione e identificazione molecolare