Loading...

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI, PER N. 1 UNITÀ DI PERSONALE, AREA ELEVATE PROFESSIONALITÀ - SETTORE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO, CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO, CON ORARIO DI LAVORO A TEMPO PIENO – DIPARTIMENTO DI INFORMATICA, per le esigenze di coordinamento dell’attività di supporto tecnico-scientifico alla ricerca dipartimentale e al research data management - UNIVERSITA’ DI TORINO CODICE SELEZIONE N. 469

Codice: 469 Ente: Universita' degli Studi di Torino
Pubblicato il: 09 ottobre 2025, 10:00 Scade il: 10 novembre 2025, 14:00
Figura Ricercata

AREA ELEVATE PROFESSIONALITÀ - SETTORE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

TITOLI_ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Piemonte, Torino

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

E’indetta una selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura di n. 1 unità di personale, area Elevate Professionalità - settore scientifico-tecnologico, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, con orario di lavoro a tempo pieno - Dipartimento di Informatica, per le esigenze di coordinamento dell’attività di supporto tecnico-scientifico alla ricerca dipartimentale e al research data management - Università di Torino.

Secondo quanto previsto per l’Area delle Elevate Professionalità nell’Allegato E “Declaratoria delle aree del sistema di classificazione del personale della sezione Università” del CCNL relativo al personale del comparto Istruzione e Ricerca Periodo 2019-2021: “Appartengono a quest’Area i lavoratori strutturalmente inseriti nei processi produttivi e nei sistemi di erogazione dei servizi che, ai fini del raggiungimento degli obiettivi stabiliti, svolgono funzioni di elevato contenuto gestionale, professionale o specialistico e/o coordinano e gestiscono processi articolati di significativa rilevanza e responsabilità assicurando la qualità dei servizi e dei risultati, l’ottimizzazione delle risorse umane eventualmente affidate, attraverso la responsabilità diretta di moduli o strutture organizzative”.

 

La figura, nel rispetto dei livelli di responsabilità e autonomia previsti dal CCNL per l’area delle Elevate Professionalità, settore scientifico-tecnologico, si occuperà di: 

● Coordinamento e gestione delle attività in linea con le direttrici individuate nella programmazione triennale come assi di sviluppo dipartimentali nel campo della ricerca, contribuendo così al posizionamento strategico del dipartimento;

● Collaborazione con i ricercatori per valorizzare le loro attività in coerenza con gli orientamenti definiti nella programmazione dipartimentale;

● Potenziamento della capacità di attrazione di risorse e finanziamenti;

● Attivazione di partnership strategiche;

● Adozione di buone pratiche nella gestione dei dati della ricerca (Research Data Stewardship);

● Partecipazione attiva nel raggiungimento degli obiettivi e dei KPI previsti nel piano triennale, con particolare riferimento all’ottenimento dei finanziamenti ministeriali e alla Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR).

Competenze tecniche:

  Conoscenza approfondita di: 

● Principali strumenti di finanziamento regionali, nazionali ed europei alla ricerca nel dominio ERC PE – Physical Sciences and Engineering, in particolare del programma Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione, e per il Digitale;

● Progetti collaborativi di R&I con le aziende e delle attività di trasferimento tecnologico e valorizzazione dei risultati della ricerca;

● FAIR Data Management, politiche e buone pratiche;

● Gestione della proprietà intellettuale, redazione consortium agreements con particolare riferimento alla progettazione europea.

Conoscenze di base di: 

 ● Project Design e di Project Cycle Management;

● Data Management Plans;

● Sistemi di valutazione della ricerca.

 Competenze trasversali:

·                Orientamento all’innovazione;

·                Problem solving complesso;

·                Comunicazione interpersonale;

·                Leadership professionale;

·                Orientamento al risultato.