Loading...

Selezione pubblica, per esami, per il reclutamento di n. 1 posto dell’area professionale dei collaboratori, settore professionale tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e con regime a tempo pieno per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia.

Codice: PTA-COLL-2025-05 Ente: Universita' degli Studi di Perugia
Pubblicato il: 22 ottobre 2025, 21:59 Scade il: 11 novembre 2025, 22:59
Figura Ricercata

Area dei collaboratori

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Umbria, Perugia

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

Ambito di attività:Appartengono all’Area dei Collaboratori i lavoratori strutturalmente inseriti nei processi produttivi e nei sistemi di erogazione dei servizi e che ne svolgono fasi di processo e/o processi, nell’ambito di direttive di massima e di procedure predeterminate, anche attraverso la gestione di strumentazioni tecnologiche e l’utilizzo di attrezzature elettroniche. Possono anche essere preposti al controllo tecnico-pratico di altri lavoratori di supporto ai processi produttivi ed ai sistemi di erogazione dei servizi. Tale personale è chiamato a svolgere attività richiedenti specifica capacità di esecuzione delle procedure con diversi livelli di complessità, valutare nel merito il caso concreto e ad interpretare le istruzioni operative.

Specifiche professionali:

·         conoscenze teoriche e concrete esaustive;

·         capacità di applicare una gamma di saperi, metodi, prassi e procedure, materiali e strumenti necessari a risolvere problemi di media complessità, nell’ambito di un contesto strutturato di lavoro;

·         responsabilità di risultato in ambiti circoscritti, assicurando la conformità delle attività svolte anche nell’eventualità di situazioni mutevoli che richiedono la relativa capacità di adeguare il proprio operato. 

In particolare, tali attività riguarderanno i seguenti ambiti: 

La risorsa selezionata dovrà operare nell’ambito della realizzazione e manutenzione di impianti sperimentali e modelli fisici in scala, con particolare riferimento a sistemi idraulici in pressione e a pelo libero, presso il Laboratorio di Ingegneria delle Acque e della manutenzione delle attrezzature e degli spazi del laboratorio, comprese le aree verdi, del Campo sperimentale di Ingegneria delle Acque a supporto delle attività di ricerca, didattica e terza missione del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale.

Per lo svolgimento di tali attività si richiedono le seguenti conoscenze:

  • conoscenza dei fondamenti di idraulica e idrologia;

·         conoscenza dei principi di funzionamento delle strumentazioni di misura delle grandezze idrauliche e idrologiche;

·         conoscenza delle tecniche di montaggio di condotte, giunti e accessori in diversi materiali;

·         conoscenza delle tecniche di installazione di sensori per la misura di grandezze idrauliche/idrologiche;

·         conoscenza delle tecniche di acquisizione di dati misurati mediante sensori elettronici;

·         conoscenza dei più diffusi software di automation, in particolare AutoCAD e simili per la riproduzione di elaborati grafici;

·         conoscenza base della lingua inglese;

·         conoscenza dello Statuto di Ateneo.