Selezione pubblica, per esami, per il reclutamento di n. 3 unità area dei Collaboratori, settore amministrativo, a tempo indeterminato e con regime a tempo pieno, per soddisfare le esigenze dei Dipartimenti di Economia, di Scienze Politiche e di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Perugia.
Area dei collaboratori
3
ESAMI
Aperto
Umbria, Perugia
Aree Tematiche
Descrizione Completa
Ambito di attività:
Appartengono all’Area dei Collaboratori i lavoratori strutturalmente inseriti nei processi produttivi e nei sistemi di erogazione dei servizi e che ne svolgono fasi di processo e/o processi, nell’ambito di direttive di massima e di procedure predeterminate, anche attraverso la gestione di strumentazioni tecnologiche e l’utilizzo di attrezzature elettroniche. Possono anche essere preposti al controllo tecnico-pratico di altri lavoratori di supporto ai processi produttivi ed ai sistemi di erogazione dei servizi. Tale personale è chiamato a svolgere attività richiedenti specifica capacità di esecuzione delle procedure con diversi livelli di complessità, valutare nel merito il caso concreto e ad interpretare le istruzioni operative.
Specifiche professionali:
· conoscenze teoriche e concrete esaustive;
· capacità di applicare una gamma di saperi, metodi, prassi e procedure, materiali e strumenti necessari a risolvere problemi di media complessità, nell’ambito di un contesto strutturato di lavoro;
· responsabilità di risultato in ambiti circoscritti, assicurando la conformità delle attività svolte anche nell’eventualità di situazioni mutevoli che richiedono la relativa capacità di adeguare il proprio operato.
In particolare, tali attività riguarderanno i seguenti ambiti:
Queste posizioni funzionali devono assicurare il necessario supporto per l’espletamento delle attività amministrative e contabili svolte dalle strutture universitarie, coadiuvando i Responsabili delle strutture.
Per lo svolgimento di tali attività si richiedono le seguenti conoscenze:
· diritto amministrativo;
· legislazione e normativa universitaria;
· statuto di Ateneo;
· regolamento Generale di Ateneo;
· utilizzo dei programmi informatici più diffusi;
· lingua inglese.