Riapertura termini-Selezione pubblica, per esami, per il reclutamento n.1 unità di personale tecnico amministrativo-area degli Operatori–Settore professionale dei servizi generali e tecnici per le esigenze della sede di Rieti da adibire ai servizi correlati alla stabulazione degli animali per fini sperimentali,alla gestione dei campi sperimentali e ad ogni altra mansione ascrivibile al personale dell’area degli operatori in base alle esigenze organizzative dell’Università degli Studi di Perugia.
Area degli operatori
1
ESAMI
Aperto
Umbria, Rieti
Aree Tematiche
Descrizione Completa
Specifiche professionali:
• conoscenze concrete di moderata ampiezza per assolvere compiti semplici assegnati all’interno di una gamma definita di variabili di contesto;
• capacità pratiche necessarie a risolvere problemi semplici utilizzando metodi, saperi, strumentazione elettronica o manuale, materiali e informazioni;
• responsabilità di eseguire i compiti assegnati secondo criteri prestabiliti, di risolvere problemi di routine assicurando la conformità delle attività svolte e la corretta esecuzione delle procedure adeguando i propri comportamenti alle circostanze che si presentano.
In particolare tali attività riguarderanno i seguenti ambiti:
• supporto alla gestione diretta degli animali da allevamento e da laboratorio (contatto, manipolazione, trasferimento tra gli ambienti), supporto alle attività di stabulazione, ivi compresa la pulizia degli ambienti e delle gabbie, la cura degli animali, la somministrazione dell’alimentazione, il contenimento, con conseguente utilizzo di strumenti, mezzi e apparecchiature (forconi, rastrelli, cordami vari, mezzi di contenimento, collari, museruole, minipala);
• supporto alla coltivazione di colture erbacee sperimentali, con conseguente esecuzione di attività di campionamento e misurazione;
Per lo svolgimento di tali attività si richiedono le seguenti conoscenze:
• Capacità di espletare correttamente le attività di cui agli ambiti sopra specificati;
• Conoscenza delle seguenti fonti normative autonome di questo Ateneo:
- Statuto;
- Codice etico e di comportamento dell'Università degli Studi di Perugia;
• Nozioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro;
• Nozioni del pacchetto Microsoft Office, navigazione Internet, strumenti di gestione posta elettronica mediante l’utilizzo di un personal computer;
• Nozioni di base, teoriche e pratiche, in materia di allevamento, alimentazione e benessere degli animali da allevamento (bovini, ovini, equini, suini) e degli animali da laboratorio (topo, ratto, coniglio);
• Nozioni di base, teoriche e pratiche, in materia di coltivazioni di colture erbacee sperimentali, ivi comprese l’esecuzione di relative misure quali-quantitative e la preparazione e classificazione di campioni di vegetali e di terreni;
• Capacità di lavorare in gruppo e flessibilità.