AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO MEDIANTE PASSAGGIO DIRETTO TRA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (MOBILITA’) AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D. LGS. 30 MARZO 2001 N. 165, DI DUE UNITA’ DI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO E AD ORARIO PIENO INQUADRATE NEL PROFILO PROFESSIONALE DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE – AREA DEGLI ISTRUTTORI - DEL CCNL COMPARTO FUNZIONI LOCALI, PRESSO IL COMUNE DI GAMBETTOLA.
Agente di Polizia Locale
2
TITOLI_COLLOQUIO
Aperto
Emilia Romagna, Forlì-Cesena
Aree Tematiche
Descrizione Completa
La Responsabile sel Settore Personale e Organizzazione rende noto che si intende procedere con il reclutamento, mediante passaggio diretto di personale tra Pubbliche Amministrazioni, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 30.03.2001 n. 165, di due unità di personale a tempo indeterminato e ad orario pieno inquadrate nel profilo professionale di “Agente di Polizia Locale” – Area degli Istruttori – presso il Comune di Gambettola.
Vengono garantite parità e pari opportunità tra uomini e donne nell’accesso dei posti messi a mobilità e nel trattamento sul lavoro, ai sensi del D. Lgs. 198/06.
L’agente di polizia locale esercita, per legge, nell’ambito territoriale di competenza e nei limiti delle proprie attribuzioni, le funzioni di polizia amministrativa e locale, le funzioni di agente di polizia giudiziaria, le funzioni ed i servizi di polizia stradale nonché le funzioni di pubblica sicurezza.
In base alla declaratoria contrattuale di cui all’Allegato A del CCNL 16/11/2022 per l’Area degli Istruttori, sono richieste le seguenti specifiche professionali:
-
conoscenze teoriche esaurienti;
-
capacità pratiche necessarie a risolvere problemi di media complessità, in un ambito specializzato di lavoro;
-
responsabilità di procedimento o infraprocedimentale, con eventuale responsabilità di coordinare il lavoro dei colleghi.
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare alle selezione tutti i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
-
essere dipendenti a tempo indeterminato presso Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, D. Lgs. n. 165/2001;
-
essere inquadrati nella stessa area contrattuale del posto da ricoprire (Area degli Istruttori), nel profilo professionale di “Agente di Polizia Locale” o comunque in profilo professionale considerato equivalente/analogo per tipologia di mansioni e contenuto lavorativo;
-
essere in possesso del diploma di maturità;
-
godere dei diritti civili e politici, anche negli Stati di appartenenza o provenienza, secondo le vigenti disposizioni di legge;
-
non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di lavoro con una Pubblica Amministrazione; le eventuali condanne penali o i procedimenti penali in corso sono da riportare nella domanda di ammissione (nel caso di condanne penali sono da specificare il titolo del reato e l'entità della pena principale e di quelle accessorie);
-
non avere riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti alla data di scadenza del presente bando e non avere procedimenti disciplinari in corso;
-
aver concluso con esito positivo il periodo di prova previsto dal CCNL;
-
essere fisicamente idoneo alla mansione (l'Amministrazione si riserva la facoltà di esperire appositi accertamenti al momento del trasferimento);
-
essere in possesso della patente di cat A e di cat. B (o superiore), valide a tutti gli effetti.
-
essere in possesso:
-
di nulla osta preventivo al trasferimento, rilasciato dall’ente di appartenenza in data non anteriore a 6 (sei) mesi dalla data di scadenza del presente avviso (il documento deve riportare la data del rilascio);
-
oppure di dichiarazione rilasciata dall’Amministrazione di appartenenza attestante la non sussistenza dei requisiti per cui è previsto il rilascio del nulla osta, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii;
-
oppure di copia della richiesta di nulla osta al trasferimento inviata all’Amministrazione di appartenenza entro la data di presentazione della domanda (in questo caso il nulla osta o la dichiarazione, di cui al punto precedente, dovrà essere inviato entro e non oltre la giornata precedente a quella fissata per il colloquio, ai seguenti indirizzi mail [email protected] e [email protected]).
-
Non verranno presi in considerazione nulla osta che non riportino l’esplicita autorizzazione al trasferimento.
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione alla procedura fissata nel presente avviso, nonché all’atto della sottoscrizione del contratto individuale di lavoro.
L’accertamento della mancanza di anche uno solo dei requisiti prescritti, comporta, in qualsiasi momento, l’esclusione dalla procedura selettiva o la decadenza del trasferimento.